Farinata di ceci

29 mag 2010 ·
La farinata di ceci è una specialità tipica della Liguria, in particolar modo della città di Genova. La farinata è una torta salata molto bassa preparata con ingredienti molto semplici e poveri: farina di ceci, acqua, sale ed olio. Nella zona di Savona la farinata viene cotta nel forno aperto a legna, ed è generalmente piuttosto alta e con la superficie cosparsa di rosmarino. A Oneglia, si cosparge di cipolla tritata molto fine. In altre zone della Liguria, invece, la farinata è sottilissima e cosparsa di pepe.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

10 minuti

Cottura:

40 minuti

Ingredienti per 8-10 persone:

500 g di farina di ceci
1,5 litri di acqua
100 ml di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione:

Mettete la farina di ceci in una terrina e, poco per volta, diluitela con l'acqua, continuando a mescolare per evitare che si formino dei grumi. Lasciate riposare l'impasto per un minimo di 4 ore.

Dopo il tempo di riposo eliminate la schiuma che si sarà formata sulla superficie usando un mestolo forato, poi rimescolate con cura l'impasto.

Versate in una teglia molto larga e a bordi bassi l'olio e distribuitelo su tutta la superficie, poi versate l'impasto e, rimescolando con un cucchiaio di legno, fategli assorbire tutto l'olio; salate e pepate.

Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi finchè la superficie sia dorata. Servite la farinata appena uscita dal forno, tagliata a losanghe.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: