Spatzle

27 mag 2010 ·
Gli spätzle (termine originario dal dialetto svevo che significa piccolo passero) sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera e Italia settentrionale, nonostante la loro patria per eccellenza sia la Svevia (la Germania del sud-ovest). Normalmente vengono serviti come contorno a piatti di cacciagione e carni ricche di intingolo, ma sono ottimi anche come primo piatto, gratinati, conditi con panna fresca o burro fuso.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

1 ora e 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

350 g di farina bianca
3 uova
sale

Preparazione:

Lavorate la farina con le uova, un pizzico di sale e poca acqua calda fino a ottenere un composto omogeneo.

Fate una palla con la pasta e lasciatela riposare per 30 minuti circa. Trascorso questo tempo mettete la pasta su un piatto umido.

Portate quindi a ebolizzione abbondante acqua salata. Tagliate a pezzi piccoli e tuffateli nell'acqua; appena verranno a galla sgocciolateli con una schiumarola e metteteli su un piatto. Serviteli subito con burro fuso o come contorno.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: