La cucina dell’Ecuador è una delle migliori del Sudamerica. Ha ereditato molte pietanze giunte con i conquistadores spagnoli. Infatti sono entrati a far parte dell’alimentazione degli ecuadoriani piatti a base di riso e di carne di manzo, di maiale, di pollo, che si sono affiancati a quelli tradizionali a base di patate. La crema di patate che vi stiamo proponendo e appunto una tipica ricetta ecuadoriana, provatela è semplice e fantastica.
Danimarca: sogliole alla salsa mornay
La cucina danese è un felice mix di tradizione e innovazione, unito a una grande cura per la freschezza e la qualità delle materie prime. Uno dei piatti tipici della gastronomia danese è sogliole alla salsa mornay. I piatti di pesce sono di solito abbastanza blandi, quindi per insaporirli vengono accompagnati da numerosi tipi di salsa, tra cui la salsa mornay, adatta per accompagnare pesce, verdure gratinate, uova affogate, pasticci di maccheroni.
Canada: trota ripiena
La cucina canadese è tipicamente regionale, le sue origini sono legate al dominio inglese e alla cucina americana, ma sono presenti influenze o rinescenze della cucina francese. La tradizione culinaria Canadese è rinomata per le varie prelibatezze, specialmente per i piatti, a base di pesce. La trota ripiena è una tipica ricetta Canadese, dove il raffinato ripieno rendono la trota particolarmente gustosa e adatta a comparire come piatto forte in un pranzo importante.
Brasile: gamberi con lenticchie
Gamberi con lenticchie sono un piatto tipico del Brasile, paese ricco di tradizioni gastronomiche; ricetta gustosa, da preparare molto facilmente e in un tempo molto ragionevole. Servite questa ricetta come primo piatto o come antipasto oppure raddoppiando le dosi come un gustoso e ricco piatto unico.
Brasile: calzoni fritti alla carne
La cucina brasiliana è varia tanto quanto quella italiana, si differenzia per lo più per i diversi tipi di verdura e frutta che sono presenti in Brasile. Vi proponiamo quindi una tipica ricetta brasiliana, calzoni fritti alla carne, un piatto diffuso anche in tutta l’Italia, specialmente nella parte Mediterranea, particolarmente sfizioso e di semplice esecuzione.
Belgio: crema di pollo
Fra le più rinomate e succulente ricette della cucina belga, noi di ricettaok vogliamo proporvi: Crema di pollo, conosciutissima anche in Italia, leggera e digeribile è ottima anche per chi, in età adulta, segue una dieta.
Austria: Gulasch di manzo
Il gulasch è sicuramente uno dei piatti più conosciuti e rappresentativi della gastronomia austro-ungarico, che vanta molte imitazioni sia in Europa che oltreoceano.
La sua fortuna è sicuramente dovuta al fatto che il gulasch è un piatto molto saporito e particolare grazie all'accostamento della carne di vitello con la cipolla, il pomodoro e soprattutto la paprika, regina della cucina austriaca in generale e senza la quale il gulasch non sarebbe gulasch. Si ottiene una sorta di spezzatino speziato, tenerissimo, con un bel sughetto in cui affondare pezzi di pane fino ad arrivare al momento della scarpetta o da accompagnare con polenta o purè di patate.
La sua fortuna è sicuramente dovuta al fatto che il gulasch è un piatto molto saporito e particolare grazie all'accostamento della carne di vitello con la cipolla, il pomodoro e soprattutto la paprika, regina della cucina austriaca in generale e senza la quale il gulasch non sarebbe gulasch. Si ottiene una sorta di spezzatino speziato, tenerissimo, con un bel sughetto in cui affondare pezzi di pane fino ad arrivare al momento della scarpetta o da accompagnare con polenta o purè di patate.
Austria: anatra con mele al setaccio
La cucina austriaca può vantare una ricca tradizione anche se è stata profondamente influenzata nel periodo imperiale dalla gastronomia italiana e da quella ungherese, dalle quali ha assorbito e rielaborato alcuni piatti. La selvaggina occupa un posto tutto particolare, noi di ricettaok proponiamo un piatto che viene considerato particolarmente gustoso e raffinato: Anatra con mele al setaccio .
Australia: dolce neve
Dolce neve è una ricetta tipica della cucina australiana, è un dolce squisito e leggero tipico sia dell’Australia che della Nuova Zelanda. Dolce neve è una torta con la base di meringa ed un ripieno di panna montata e frutta. Come sapete i dolci a base di meringa non sono mai semplici, occorre un po' di esperienza ai fornelli, quindi mettetevi d’impegno, seguite le nostre istruzioni e tutto andrà per il meglio.
Argentina: filetto di manzo ai capperi
La cucina argentina è conosciuta in tutto il mondo per la sua carne di migliore qualità. Vi proponiamo quindi una tipica ricetta argentina a base di carne, il filetto di manzo ai capperi, un piatto particolarmente sfizioso, di semplice preparazione e adatto agli amanti della carne.
Algeria: Fagioli bianchi in insalata
La cucina del Magreb (ossia il Marocco, l'Algeria e la Tunisia) è eccellente, noi di ricettaok vi proponiamo una classico piatto della cucina algerina i " fagioli bianchi in insalata", ricetta molto semplice, facilissima da fare e straordinariamente gustosa.
Fegato alle cipolle
Il fegato alle cipolle è un secondo piatto davvero gustoso. Si prepara in poco tempo e perciò è un secondo che potete preparare davvero in qualsiasi momento. Tra i vari piatti tipici, questo è sicuramente uno dei più conosciuti in tutto il mondo per il suo sapore inconfondibile e particolare che accosta il sapore deciso del fegato all'aroma della cipolla. Ricordate inoltre che questo piatto va servito sempre ben caldo e non va mai riscaldato per non rendere duro il fegato.
Coniglio arrosto con piselli
Coniglio arrosto con piselli è un secondo piatto tipico della tradizione laziale, molto conosciuto e apprezzato nel nostro paese, soprattutto nelle regioni del centro Italia. Questa ricetta è davvero semplice da preparare e molto gustosa grazie alla presenza di ingredienti saporiti, come i piselli, carote, e del vino bianco che esaltano il sapore del coniglio. Scopri i nostri consigli su come cucinare il coniglio arrosto con piselli...
Cefalo aromatizzato
Il cefalo o muggine è un pesce semigrasso dalla carne bianca, dove dai suoi ovari, salati ed essiccati si ricava la “bottarga”. Si trova fresco e congelato; il sapore delle sue carni dipende dall’ambiente in cui vive, si presta ad essere cucinato arrosto sulla brace aromatizzato con erbe secche e spezie. Il cefalo aromatizzato è un secondo piatto prelibato, decisamente facile da preparare ma molto gustoso.
Zuppa di cipolle alla S. Stanislao
La zuppa di cipolle è un piatto povero, fatto con delle semplici cipolle, economiche e reperibili tutto l’anno. Il risultato è una deliziosa zuppa, facile da fare e abbastanza equilibrata dal punto di vista dietetico, soprattutto se considerata come piatto unico. La zuppa di cipolle va consumata prevalentemente in inverno, servita calda e fumante e accompagnata da croccanti crostoni di pane.
Agnello profumato
L’agnello profumato, è un tipico secondo piatto, che viene preparato in occasione della Pasqua. La preparazione di questa pietanza, molto saporita e gustosa, avviene in due tempi; prima l'agnello viene marinato con delle erbe aromatiche per dargli un particolare profumo, e poi per concludere, si fa cuocere in griglia. La carne, così preparata, risulterà tenera e succosa.
Minestra alla menta
Minestra alla menta è un primo piatto delicato, veloce da preparare, sano e genuino. Nonostante la sua semplicità vi sorprenderà per il suo gusto e la sua delicatezza.
Agnello alla messinese
L’agnello alla messinese, è un tipico secondo piatto di origine Siciliana, che viene preparato in special modo in occasione della Pasqua. L'agnello alla messinese è un secondo piatto di facile realizzazione e di sicuro gradimento. L’agnello risulta infatti saporito, tenero ed invitante anche per i bambini, che di solito non gradiscono questo tipo di carne.
Coniglio verde
Il coniglio verde è un secondo piatto dal sapore decisamente ricco, tipicamente invernale. La caratteristica del coniglio verde è la marinatura prolungata nel vino e negli aromi, che conferisce alla carne di conglio un aroma intenso e caratteristico.
La preparazione del coniglio verde è piuttosto lunga, ma il risultato sarà un piatto inusuale e saporito.
La preparazione del coniglio verde è piuttosto lunga, ma il risultato sarà un piatto inusuale e saporito.
Spiedini di carne al formaggio
Gli spiedini di carne al formaggio, sono un secondo piatto molto appetitoso e un'idea alternativa per gustare la solita fettina di carne. Con un ripieno a base di pangrattato, cipolla, emmental e fontina basteranno pochi minuti per trasformare delle anonime fette di vitello in un piatto davvero originale, tanto buono quanto bello da vedere.
Pasta con carciofi
Pasta con carciofi, è un primo piatto gustoso e sostanzioso, molto semplice da realizzare, occorrono pochi e veloci passaggi ma tanto basta per renderli speciali.
Minestra di riso primavera
La minestra di riso primavera è un piatto molto nutriente ed equilibrato, preparata con pochi e semplici ingredienti che però riveleranno un piatto delicato e per niente rustico.
Pomodori grigliati alla diavola
I pomodori grigliati alla diavola, sono un ricco contorno da accostare indifferentemente a piatti di carne o di pesce, oppure se lo desiderate potete accompagnarli con altri tipi di verdura grigliata, come il radicchio di Treviso, i peperoni o le melanzane.
Mele allo zucchero
Mele allo zucchero è un dessert semplice, veloce e delizioso. La sua particolarità sta proprio nella facilità di preparazione e nel modo diverso e delizioso di gustare la frutta. Ottime servita dopo i pasti. La frutta può essere grigliata sia nel barbecue che sulla griglia.
Maccheroncini di Sassari
Maccheroncini di Sassari sono un tipico primo piatto della tradizione sarda, ricetta molto semplice ma, proprio per questo, la cura dei particolari deve essere maniacale per non rischiare di ottenere una semplice pasta condita con il formaggio.
Mele al Ribes
Mele al ribes oltre ad essere uno sfizioso dessert, è sicuramente un’idea originale e accattivante, in grado di stupire i vostri amici a conclusione di un pasto. Vi illustreremo come fare questo delizioso dessert di mele al ribes, con i quali conquisterete i vostri ospiti.
Piramide dolce di uova
Piramide dolce di uova è la ricetta italianizzata della più famosa l'ile flottante, una specialità francese, che consiste in albumi d'uovo montati a neve con lo zucchero e cotti nel latte. Le palline di neve cosi' ottenute vengono servite su un 'letto' di crema inglese...da qui il nome 'isola flottante' o 'ile flottante', dessert, leggero, economico e di grande effetto.
Marinata di pollo
Marinata di pollo è un secondo piatto molto appetitoso, si realizzano facendo marinare la carne almeno 2-3 ore in olio e limone oppure aceto, sale e pepe in grani.
La cottura verrà effettuata in olio bollente e la presentazione della pietanza avverrà cospargendo la carne con una salsa alle erbe aromatiche tritate e aggiungendo aceto o succo di limone.
La cottura verrà effettuata in olio bollente e la presentazione della pietanza avverrà cospargendo la carne con una salsa alle erbe aromatiche tritate e aggiungendo aceto o succo di limone.
Zucchine al forno alla S. Ladislao
Zucchine al forno alla S. Ladislao, rappresentano un contorno vegetariano molto colorato, invitante e di semplice preparazione. La particolarità di questo piatto molto appetitoso stà nel conferire a questa pietanza, grazie agli ingredienti utilizzati, un profumo ed un gusto meraviglioso.
Tortino vegetariano
Tortino vegetariano è un ottimo antipasto, leggero, saporito e pronto in pochissimo tempo. Una proposta per i nostri amici vegetariani che sicuramente apprezzeranno questo squisito piatto.
Crema di riso pasticciata
Crema di riso pasticciata è un risotto nutriente e delicato, dove si fondono numerosi profumi e sapori che danno vita ad una pietanza sfiziosa e saporita. L’elaborata preparazione premierà il palato e i sensi di chi assaporerà questo delizioso risotto, ottima idea da gustare in occasioni particolari..
Categorie ricette
- Gelati e Granite (57)
- Salse e Sughi (108)
- Secondi (296)
- antipasti (140)
- benvenuti (1)
- contorni (75)
- cucina internazionale (17)
- dolci (194)
- primi (279)
- ricette per bambini (21)
Lista ricette
-
▼
2011
(285)
-
▼
marzo
(31)
- Ecuador: crema di patate
- Danimarca: sogliole alla salsa mornay
- Canada: trota ripiena
- Brasile: gamberi con lenticchie
- Brasile: calzoni fritti alla carne
- Belgio: crema di pollo
- Austria: Gulasch di manzo
- Austria: anatra con mele al setaccio
- Australia: dolce neve
- Argentina: filetto di manzo ai capperi
- Algeria: Fagioli bianchi in insalata
- Fegato alle cipolle
- Coniglio arrosto con piselli
- Cefalo aromatizzato
- Zuppa di cipolle alla S. Stanislao
- Agnello profumato
- Minestra alla menta
- Agnello alla messinese
- Coniglio verde
- Spiedini di carne al formaggio
- Pasta con carciofi
- Minestra di riso primavera
- Pomodori grigliati alla diavola
- Mele allo zucchero
- Maccheroncini di Sassari
- Mele al Ribes
- Piramide dolce di uova
- Marinata di pollo
- Zucchine al forno alla S. Ladislao
- Tortino vegetariano
- Crema di riso pasticciata
-
▼
marzo
(31)