La sua fortuna è sicuramente dovuta al fatto che il gulasch è un piatto molto saporito e particolare grazie all'accostamento della carne di vitello con la cipolla, il pomodoro e soprattutto la paprika, regina della cucina austriaca in generale e senza la quale il gulasch non sarebbe gulasch. Si ottiene una sorta di spezzatino speziato, tenerissimo, con un bel sughetto in cui affondare pezzi di pane fino ad arrivare al momento della scarpetta o da accompagnare con polenta o purè di patate.
Difficoltà: media
Tempo necessario: 60 minuti
Cottura: 80 minuti
Ingredienti: per 4 persone
700 g di bocconcini di manzo
2 cipolle
1 spicchio d'aglio
olio o strutto
1 dl di concentrato di pomodoro
maggiorana
cumino
paprica
brodo
sale
Preparazione:
Rosolate la cipolla e l'aglio, che avrete finemente tritato, nell'olio o nello strutto. Unite la carne, salatela e fatela cuocere a fiamma alta per un quarto d'ora circa. Aggiungete quindi, il concentrato di pomodoro, lasciate sul fuoco ancora per qualche minuto.
Copritela con acqua, che avrete già fatto bollire, mettetevi gli odori e la paprica e riponetela sul fuoco, abbassando notevolmente la fiamma, e lasciate cuocere, a tegame coperto, per più di un ora. Non fate asciugare la salsa ed unite, se necessario, del brodo caldo. Servite con un contorno di patate.
0 commenti: