Farfalle alla crema di fontina

27 apr 2009 ·
Lo so... Non è un piatto molto estivo, ma, per me, che sono un'amante dei primi e dei formaggi non c'era miglior modo di inaugurare questo blog se non iniziare con un primo piatto degno di questo nome... Grassi e calorie in quantità!
La Fontina è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta (DOP).
La sua origine viene fatta risalire al 1270, sebbena la prima testimonianza iconografica risalga al XV secolo, in un affresco del Castello di Issogne.

Difficoltà:

media

Tempo necessario:

15 minuti

COTTURA:

25 minuti

RIPOSO:

180 minuti

CALORIE A PORZIONE:

443

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

farfalle di 3 colori 480 g
fontina 200 g
latte 1 bicchiere (100 ml)
burro 2 cucchiai (20 g)
tuorli 2
pepe bianco 1 spolverata
semi di papavero 2 cucchiai
sale grosso 5 cucchiai

PREPARAZIONE CREMA:


  • Dividete la fontina a fettine molto sottili e tagliate le fettine a listarelle.
  • Mettete le listarelle di fontina in un recipiente non metallico e copritele con il latte.
  • Lasciatele in ammollo per 3 ore a temperatura ambiente.
  • Portate a bollore un litro d'acqua in un tegame.
  • Mettete del burro in una ciotola e fate sciogliere a bagno maria sul tegame.
  • Unite la fontina scolata e mezzo bicchiere del latte dell'ammollo.
  • Mescolate finché il formaggio non si è completamente sciolto
  • Unite un tuorlo, sempre mescolando, finché non si amalgama bene
  • Aggiungete il secondo tuorlo continuando a mescolare
  • Insaporite la crema con una spolverata di pepe.
  • Spegnete il fuoco e aggiungete un bicchiere di acqua fredda.
  • Coprite la ciotola con un coperchio.

PREPARAZIONE PASTA:


  • Versate i semi di papavero in un padellino antiaderente.
  • Scaldate i semi 1 minuto a fuoco medio mescolandoli con un cucchiaio di legno.
  • Cuocete la pasta per 10 minuti.
  • Scolatela, lasciandola un po' umida.


COMPLETARE LA PREPARAZIONE:

  • Versate la pasta in un piatto da portata e conditela con la crema di formaggio.
  • Aggiungete, se occorre, 1 o 2 cucchiai dell'acqua di cottura.
  • Spolverizzate i semi di papavero.
  • Servite immediatamente

Vino consigliato:

Servite con un Cabernet Franc

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: