All'acquisto, occorre osservarne le punte, che non devono presentarsi aperte.
Se ne può spezzare una:
se l'ortaggio è fresco, verrà via via di netto, scrocchiando.
I gambi devono essere lucidi e privi di screpolature.
Per la maggior parte delle ricette si può scegliere fra i tipi bianco, verde o violetto, a seconda dei gusti e delle disponibilità del mercato, mentre per zuppe e frittate si possono usare i tipi meno grossi e polposi, come quelli selvatici.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario:
20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
linguine 320 g
asparagi 400 g
una fetta di prosciutto cotto 100 g
burro 3 cucchiai(30 g)
grana 50 g
sale grosso 4 cucchiai
sale fino un pizzico
Preparazione:
Preparare gli asparagi:
- Togliere la parte dura ai gambi degli asparagi.
- Raschiare leggermente la restante dei gambi con un coltellino.
- Lavate gli asparagi sotto il getto dell'acqua corrente.
- Legateli a mazzetto con spago da cucina.
- Portate a bollore un litro di acqua in una pentola alta e stretta.
- Salatela con un cucchiaio di sale grosso.
- Sistemate il mazzetto di asparagi in piedi nella pentola con le punte verso l'alto. Le punte devono sporgere dall'acqua circa 4 cm.
- Mettete il coperchio e lasciate riprendere il bollore.
- Abbassate il fuoco e cuocete 15 minuti. Le punte devono piegarsi leggermente e diventare tenere ma essere ancora al dente.
- Scolate gli asparagi e lasciateli intiepidire.
- Eliminate la parte bianca degli asparagi con un taglio netto.
- Dividete gli asparagi a metà tagliandoli per il lungo con un coltello ben affilato.
- Sciogliete in una padella il burro senza farlo annerire.
- Unitevi gli asparagi tagliati a metà.
- Salateli con sale fino e rosolateli 2 minuti a fuoco medio, mescolandoli delicatamente.
- Portare a bollore 3 litri di acqua in una pentola.
- Salatela con 3 cucchiai di sale grosso.
- Versatevi le linguine e mescolate subito, fate riprendere il bollore.
- Cuocete 8 minuti o quanto è indicato nella confezione.
- Tagliate il prosciutto a dadini di circa 1 cm
- Scolate la pasta, conservando 2-3 cucchiai di acqua di cottura.
- Unitela agli asparagi nella padella.
- Versatevi l'acqua di cottura tenuta da parte, mescolate.
- Unite i dadini di prosciutto e mescolate 30 secondi a fuoco alto.
- Trasferite la preparazione su un piatto da portata.
- Riducete il grana a lamelle sottilissime direttamente sul piatto
- Servite subito.
Bianco secco, sapido, floreale: Montecarlo Bianco
0 commenti: