Involtini di pesce spada e zucchine al pompelmo

27 apr 2009 ·
Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località.
Pescato con le tradizionali imbarcazioni il pescespada è spesso in Calabria e Sicilia oggetto di sagre e feste popolari durante i mesi estivi.
Viene pescato anche nella zona nord di Messina, sull'altra sponda dello Stretto.

Difficoltà:

media

Tempo necessario:

40 minuti

Cottura:

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

4 fette di pesce spada tagliate sottili
2 zucchine
1 pompelmo rosa
1 limone
erba cipollina
olio extravergine di oliva
sale
pepe rosa

Preparazione:

Disponete le fetta di pesce spada su un piatto piano e insaporite con pepe rosa macinato.
Spremete il pompelmo e il limone sul pesce in modo da coprirlo completamente.

Lasciate riposare il tutto per un quarto d'ora, girate le fette e fate marinare per altri 15 minuti;
eliminate il succo in eccesso e condite con un filo d'olio extravergine di oliva. Mettete il pesce spada in frigorifero per 10 minuti, avendo cura di coprire il piatto con pellicola per alimenti.
Se il sapore del pesce risultasse troppo accentuato per il vostro gusto, basterà semplicemente
prolungarne la permanenza nel succo di agrumi.

Tagliate le zucchine a julienne fatele saltare a fiamma viva in un'ampia padella antiaderente con poco olio.
Regolate di sale.

Togliete il pesce spada dal frigorifero e tagliate le singole fette in due o tre striscie a seconda della loro grandezza.
Disponete con cura le zucchine al centro della fetta, che arrotolerete a involtino. Legate gli involtini con un filo di erba cipollina.

Tagliuzzate finemente qualche filo di erba cipollina distribuendola sulla preparazione.
Completate il tutto con grani di pepe rosa.
Servite a temperatura ambiente.

Vino consigliato:

Servite con un Matino Rosato.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: