Spaghetti con baccalà uvetta e pinoli

29 apr 2009 ·
Benché la cottura più diffusa per la preparazione del baccalà sia quella in umido, che ammorbidisce i tessuti del pesce, arricchendoli di gusto, tuttavia non mancano ricette in cui si consuma fritto, con verdure in foglia oppure semplicemente cotto a lungo e molto dolcemente nell'olio.
Il risultato è comunque sempre molto gustoso.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

320 g di spaghetti
300 g di baccalà ammollato
30 g di uvetta
20 g di pinoli
cipolla
mazzetto aromatico (salvia, maggiorana fresca, rosmarino)
vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione:

Pulite il baccalà da eventuali pelli e lische, poi spezzettatelo a mano.
Tritate mezza cipolla, scaldate in una padella 2 cucchiai di olio e fatevela appassire.

Mescolate con tutto l'uvetta, ammollata e sgocciolata, e pinoli.
Unite anche i pezzetti di baccalà.
Irrorate con un terzo di bicchiere di vino, lasciatelo evaporare e lasciate cuocere il sugo per circa 3 minuti.

Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente leggermente salata e scolateli al dente.
Saltateli nella padella con il sugo, completate con il mazzetto aromatico tritato e, se necessario, aggiungete ancora un cucchiaio di olio, quindi distribuite gli spaghetti nei piatti singoli e portate in tavola.

Vino consigliato:

Bianco giovane, secco, fragrante: Trentino Muller Thurgau.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: