Si utilizza per realizzare salse salate, come il guacamole, o per dare un tocco particolare a insalate e antipasti.
Nelle preparazioni più originali può essere usato come contenitore, abbinato a crostacei, uova e frutta, con un occhio al sapore e un altro al gioco dei colori.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario:
20 minuti
Cottura:
10 minuti
Ingredienti per 6 persone:
3 avocado
1 k di code di scampi
150 g di valerianella
1 limone
50 g di pinoli
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione:
Lessare le code di scampi, per circa 6 minuti, in acqua già bollente, scolatele, lasciatele raffreddare e sgusciatele.
Nel frattempo, tostate sotto il grill i pinoli;
pulite accuratamente la valerianella e mescolate entrambi questi ingredienti alle code di scambi già fredde.
Tagliate ogni avocado a metà per eliminare il grosso nocciolo, poi sbucciatelo e tagliate nel senso della lunghezza delle fette di circa 0,5 cm di spessore.
Suddividete le fette ottenute in sei piattini singoli e spruzzatele con succo di limone per evitare che anneriscano.
Aromatizzate con pepe a piacere e unite un po' d'insalata di scampi e valerianella.
In una terrina emulsionate abbondante olio con succo di limone e una presa di sale. Condite l'insalata di avocado e scampi e infine unite i pinoli tostati.
Vino consigliato:
Servite con un Montecarlo bianco,delicato vino della Lucchesia.
0 commenti: