Sembra che il nome derivi dall'accoppiamento delle provole che, legate assieme, venivano fatte stagionare a cavallo di un bastone orizzontale.
Quando viene ottenuto con vacche di razza podolica, allevate allo stato brado o semibrado, è particolarmente pregiato perché la loro alimentazione è molto varia e ricca di essenze tipiche della montagna mediterranea.
Ricettaok propone "Caciocavallo incappucciato", ricetta dal sapore straordinario, provare per credere.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
5 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 g di caciocavallo fresco
1/2 dl di olio d'oliva
1/2 cucchiaino da caffè d'erbe secche tritate (aglio,cerfoglio,peperoncino,prezzemolo)
4 uova
1 dl di panna fresca
farina bianca
pepe nero macinato
Preparazione:
Passare nella farina il caciocavallo e adagiarlo nella padella con l'olio e l'erbette.
Rosolarlo bene da entrambe le parti a fuoco moderato.
In una terrina, battere le uova con la panna fresca.
Versare il contenuto nella padella e, man mano che si rapprende, poggiarlo con la forchetta fino a ricoprirlo.
Pepare e servire subito.
Vino consigliato:
Servite con un Orvieto classico.
0 commenti: