Lumache con prezzemolo e aglio

6 feb 2010 ·
La lumaca di terra (o chiocciola) è un mollusco, ossia un animale privo di scheletro.
In Italia per l'alimentazione vengono utilizzate tre specie di lumache: la Helix pomatia (la Borgognona), la Helix aspersa (la Ligure), la Helix lucorum (la Vignaiola, la più pregiata).
La lumaca è un mollusco dotato di carni tenere, con pochi grassi e con un livello proteico analogo a quello del pesce.
Le lumache rientravano già nell'alimentazione umana ai tempi dei romani ed erano sicuramente utilizzate anche durante l'epoca medievale.
Ricettaok propone un antipasto veramente originale "Lumache con prezzemolo e aglio" resterete stupefatti dalla bontà di questo piatto.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

20 minuti

Cottura:

15 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 k di lumache
4 spicchi d'aglio
un ciuffetto di prezzemolo tritato
200 g di pangrattato
olio d'oliva

Preparazione:

Lavare bene le lumache e sistemarle in un contenitore per 24 ore con del pangrattato.
Pulirle accuratamente in acqua corrente.

Lessarle in acqua salata per 15 minuti circa con un fuoco molto dolce, ma via via aumentare la fiamma.

Scolare, versare i molluschi cosi trattati in un tegame con l'olio, il pepe, il prezzemolo e l'aglio tritati, e passarli velocemente a fuoco vivo.

Far raffreddare e riposare almeno una dozzina d'ore,mescolando di tanto in tanto le lumache cosi che s'impregnino dei sapori.
Lasciare in umido e se si desidera aggiungere un po' di pomodoro.

Vino consigliato:

Servite con un Sambuco di Sicilia.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: