Crostino di finferli

7 feb 2010 ·
Il finferlo è uno dei funghi più conosciuti; senza dubbi la specie è raccolta e mangiata ovunque.
Riesce eccellente cotto in olio, prezzemolo, aglio e peperoncino, da solo o come contorno.
Si presta bene alla conservazione, sia sotto aceto che essiccato.
In quest'ultimo modo viene utilizzato per condire varie pietanze o altri funghi, per tale ragione è detto "il prezzemolo dei funghi".
Ricettaok propone "Crostino di finferli", ottimo antipasto, semplice da preparare e dal sapore eccezionale.
Con questo piatto stupirete chiunque, ecco qui per voi la sua semplice esecuzione..

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

20 minuti

Cottura:

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

220 g di funghi finferli
10 cl di vino bianco secco
1 spicchio d'aglio
20 g di erbe aromatiche
8 fette di pane
prezzemolo
olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione:

Pulite i finferli, affettateli sottilmente e fateli saltare in una padella con un filo d'olio e l'aglio tritato.
Salate e pepate.

Aggiungete il vino e le erbe aromatiche.
Fate cuocere per 10 minuti.

Tostate le fette di pane.
Disponete sopra i crostini un cucchiaio di funghi e del prezzemolo tritato.

Vino consigliato:

Servite con un Montepulciano d'Abruzzo.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: