La barbabietola può essere consumata cruda, affettandola o grattugiandola, per poi condirla a piacere con olio, sale, pepe e, in base al gusto, un po’ di aceto.
Se volete cuocere la barbabietola, potete mangiarla sia calda sia fredda, in tal caso si condisce con una vinaigrette, oppure, unita alle insalate.
Le foglie della barbabietola possono essere consumate lesse e preparate, quindi, come gli spinaci e le erbette.
La barbabietola contiene molto potassio e Vitamina A, include anche delle quantità di vitamina C, ferro, calcio e magnesio.
Le foglie della barbabietola sono ricche di potassio, magnesio, acido folico, ferro e vitamina C.
Ricettaok propone Insalata di barbabietola, contorno adatto per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
2 grosse barbabietole lesse
1 mela
1 cucchiaio di senape francese
succo di limone
olio
sale
pepe
Preparazione:
Sbucciate le barbabietole, affettatele e fatele a dadini.
Sbucciate la mela, tagliate anch'essa a dadi e disponete il tutto in un insalatiera.
Sciogliete il sale con il succo di limone e la senape.
Mescolate e versate sui dadini di barbabietola e mela.
Servite.
0 commenti: