Originario delle Indie orientali è stato coltivato sin dall'antichità a scopo alimentare.
Il cetriolo, a causa del basso contenuto calorico, viene molto utilizzato nelle diete dimagranti, e quindi consumato principalmente affettato fresco in insalata oppure sottaceto.
Viene perciò consumato quasi esclusivamente crudo, da solo o mescolato con lattuga, pomodori, cipolle o altre verdure; si possono però realizzare anche delle minestre, calde o fredde.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
2 cetrioli
200 g di panna acida o yogurt
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di cipolla finemente tritata
2 cucchiai di cetriolini sott' aceto tritati
3 ravanelli sottilmente affettati
prezzemolo tritato
zucchero
sale
pepe
foglie di lattuga
Preparazione:
Sbucciate e affettate sottilmente i cetrioli;
condite con un cucchiaino di sale e lasciateli spurgare per un'oretta.
Mischiate panna acida o yogurt, succo di limone, cipolla, cetriolini, ravanelli, sale e pepe e un pizzico di zucchero.
Con questa salsa condite i cetrioli, mischiate bene e deponeteli in un insalatiera che avrete foderato con foglie di lattuga.
Cospargete di prezzemolo tritato e servite.
0 commenti: