Le fave crescono su piante erbacee annuali dal busto eretto che producono fiori bianchi.
Dai fiori si sviluppano i baccelli (che possono raggiungere la lunghezza di 30 cm) che contengono i semi verdi.
Sono ricche di proteine, fibra, vitamine e sali minerali.
Fave lesse è una ricetta antica, in questo semplicissimo piatto si sposano gusto e povertà, non perdete l'occassione di provare in questo piatto sapori lontani e di rivedere in esso posti antichi.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
15 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 g di fave
1 ciuffetto di finocchietto selvatico
sale
pepe
olio di oliva
Preparazione:
Privare le fave dell'occhio nero se grosse, e cuocerle in acqua salata col finocchietto selvatico per 15 minuti circa.
Quando la polpa è diventata morbida, servire con un filo d'olio crudo e con pepe macinato al momento.
0 commenti: