L'aringa tradizionale vive in banchi molto numerosi nelle fredde acque dell'Atlantico e dell'Artico.
Lunga circa 30 cm e con un corpo affusolato, si presenta con un colore tendente al nero-blu sul dorso e argento sul ventre e le sue carni hanno un sapore molto caratteristico.....
Difficoltà:
Minima
Tempo necessario:
20 minuti
Ingredienti per 6 persone:
pane nero ai cereali a fette
formaggio fresco cremoso g 250
2 pomodorini ciliegia
un filetto di aringa affumicata
erba cipollina
prezzemolo
sale
pepe nero
Preparazione:
Con un tagliapasta rotondo ricavate dal pane una ventina di dischi.
In una ciotola lavorate il formaggio con un trito di prezzemolo ed erba cipollina, poi salate e pepate.
Distribuite uniformemente il composto ottenuto sui dischi di pane utilizzando la tasca da pasticciere munita di bocchetta spizzata.
Completate ogni bocconcino con un pezzetto di aringa affumicata, un dadino di pomodoro, che dovrà essere maturo, e una foglia di prezzemolo.
Disponete il tutto su un vassoio o piatto da portata e servite.
Vino consigliato:
Servite con un Montecarlo Bianco.
0 commenti: