Crostini alle ostriche

10 lug 2009 ·
L' ostrica appartiene alla famiglia dei molluschi e il suo nome originario è ostrea.
Vive principalmente nel mediterraneo, nell' oceano atlantico e nei mari del nord, a piccola profondità.
Usata principalmente nella cucina mediterranea, viene apprezzata per il suo sapore gustoso e delicato che la rende particolarmente costosa.
L'ostrica (definita anche mollusco pregiato) viene accompagnata da champagne o vini pregiati preferibilmente francesi.

Difficoltà:

minima

Cottura:

8 minuti

Ingredienti per 4 persone:

4 ostriche
4 fette di pancarrè
30 g di burro
1 goccia di tabasco
1 cucchiaio di pangrattato
1 limone
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di olio di oliva
sale
pepe

Preparazione:

Mescolate in una ciotola il pangrattato, il prezzemolo, il succo di mezzo limone, un cucchiaio di olio di oliva, sale e pepe.
Versatelo sulle ostriche aperte e passate in forno preriscaldato a 220° per 8 minuti.

A parte ritagliate le fette di pancarrè in modo circolare;
tostatele nel forno caldo e spalmatevi sopra il burro mischiato con il tabasco.

Quando le ostriche saranno gratinate prendetele con un cucchiaino e posatele sui crostini imburrati.
Decorate i crostini con uno spicchio di limone e servite.

Vino consigliato:

Accompagnate con un champagne

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: