Ha il corpo allungato e snello, nella parte anteriore del corpo il carapace è coperto di spine da cui partono 13 paia di appendici, la coda è a ventaglio ed è provvisto di 2 chele lunghe e sottili con spine.
Ha colore rosato con sfumature bianco-giallo-arancio.
Raggiunge la lunghezza di circa 25-30 cm. ma i scampi normalmente pescati non superano i 20 cm.
Il maschio si può riconoscere per la presenza sotto l'addome di due appendici a forma di spina, la femmina porta le uova sotto l'addome fino alla schiusa.
Vive fino ad una profondità di 80 m. nascosto in gallerie scavate sui fondi sabbiosi. Lo possiamo trovare nel Mar Adriatico e Mar Tirreno e si pesca con reti a strascico, rapidi e reti da posta.
Come per tutti gli altri crostacei preferire che siano ancora vivi, annusarli per assicurarsi che non profumi di ammoniaca, il colore deve essere uniforme.
Normalmente si cucina per intero, prima si passa sotto l'acqua per pulirlo poi successivamente si passa alla cottura come da ricetta.
Per cuocerlo alla griglia l'ideale è aprire lo scampo nel senso della lunghezza ed eliminare il filo nero.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
20 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 g di penne
500 g di scampi surgelati
1/2 di panna liquida
1 tazza di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di burro
4 cucchiai di salsa Ketchup
1 cucchiaino di salsa Worcester
4 cucchiai di whisky
pepe in grani
sale
Preparazione:
Versate la panna in una casseruola, unite il whisky, il parmigiano grattugiato e il cucchiaino di salsa Worcester.
Mescolate e fate cuocere, a fiamma bassa, per circa 15 minuti.
Portate a ebollizione una casseruola con abbondante acqua salata, immergetevi le penne e fate cuocere.
Scolate la pasta piuttosto al dente e passatela un attimo sotto l'acqua fredda per interrompere la cottura.
Mettete al fuoco una casseruolina con il burro e lasciatelo sciogliere a fiamma bassa, senza farlo diventare scuro;
versatelo sulle penne e mescolate accuratamente.
Mettete la pasta ben condita con il burro in una pirofila, formando uno strato abbastanza uniforme.
Contemporaneamente, fate lessare gli scampi in una casseruola con poca acqua salata in ebollizione.
Scolateli e privateli del guscio.
Mescolate alla panna, fuori dal fuoco, la salsa ketchup, salate e pepate, con una manciantina di pepe nero.
Distribuite gli scampi sulle penne, irrorate il piatto con la salsa e mettete la pirofila ( se possibile usatene un tipo che si possa presentare in tavola ) in forno caldo a 180 gradi, per circa 15 minuti.
A fine cottura, sfornare e servite in tavola.
Vino consigliato:
Servite con un Soave Classico.
0 commenti: