Trippa col sugo

31 lug 2009 ·
La trippa è una frattaglia, più precisamente è costituita dalle diverse parti dello stomaco del bovino (e non, come molti ritengono, dall'intestino).
La trippa costituisce un alimento tradizionale di molte regioni d'Italia.
In particolare a Milano la busecca (come viene denominata in milanese) è considerata talmente emblematica della milanesità che l'epiteto busecconi ("mangia-trippa") è divenuto una denominazione (scherzosa) dei Milanesi stessi.
Il famoso detto romano "nun c'è trippa pe' gatti" è stato coniato verso i primi del '900 dal primo cittadino dell'epoca Ernesto Nathan, allorchè si accingeva a eliminare dal bilancio delle spese di Roma una voce di spesa per il mantenimento di una colonia di felini randagi.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

60 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di trippa surgelata
20 g di olio
20 g di burro
200 g di polpa di pomodoro
3 foglie di basilico
1 dado
sale
pepe

Preparazione:

Sciogliete il burro e l'olio in una pentola capace ed unitevi la trippa decongelata. Una volta che sia ben rosolata, salatela, pepatela, aggiungete il dado e il pomodoro passato ed ultimate col basilico.

La trippa deve cuocere a lungo almeno un'ora e non deve asciugarsi troppo:
se dovesse succedere che il sugo si restringe,allungatelo con poco di acqua.

A vostro piacere potrete aggiungere all'inizio 150 g di sedano, carote e cipolla tagliati a piccoli pezzi.

Vino consigliato:

Servite con un Salento Rosso.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: