Esso è diffuso in tutto il mondo, e viene utilizzato soprattutto per la preparazione di dolci.
Ci sono molte tipologie di cioccolato:
al latte, fondente, bianco, mi-doux ( misto tra latte e fondente), surfin dal colore marrone intenso etc...
Una recente ricerca ha stabilito che il cioccolato fondente fa bene al cuore, e aumenta del 20% gli antiossidanti nel cuore.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario:
50 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
3 uova grandi
150 g di zucchero
90 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di caffè ristretto
1,5 dl di panna da montare
cacao amaro
Preparare il condimento:
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno di colore giallo. Sciogliete il cioccolato con il caffè a bagnomaria e unite al composto i tuorli.
Montate i bianchi e aggiungeteli al cioccolato con una spatola di gomma dall'alto verso il basso.
Versate il composto in una teglia rettangolare e cuocete in forno preriscaldato per 15 minuti a 190°.
Coprite con un panno umido e lasciate intiepidire.
Togliete il panno e ricoprite di cacao, arrotolatelo su un pezzo di carta da forno.
Srotolatelo, spalmate uno strato di panna montata e arrotolate di nuovo;
tagliate a fette e servite.
Vino consigliato:
Servite con un Colli Piacentini Vin Santo di Vigoleno
1 Commento:
mamma mia che bontà.. chissà se riuscirò mai a farlo... io cucino solo con il bimby :)
Ciao,
Arianna/ chiaramarina