Pesce spada in agrodolce

18 lug 2009 ·
Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località.
Pescato con le tradizionali imbarcazioni il pescespada è spesso in Calabria e Sicilia oggetto di sagre e feste popolari durante i mesi estivi.
Viene pescato anche nella zona nord di Messina, sull'altra sponda dello Stretto.
La carne del pesce spada è molto buona e gustosa, ricetta molto facile da cucinare è molto veloce da preparare. Buon appetito...

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

10 minuti

Cottura:

35 minuti

Ingredienti per 4 persone:

4 tranci di pesce spada
1/2 bicchiere di olio di oliva
1 peperone giallo
200 g di prugne secche denocciolate
100 g di uvetta saltunina
1 peperoncino piccante
2 cipolle
sale

Preparazione:

Mettete il pesce spada in una padella con l'olio e coprite con acqua salata; aggiungete la cipolla tritata e fate cuocere a fuoco lento per 15 minuti.

Unite il peperone tagliato a listarelle, le prugne( che avrete lasciate a bagno per un paio d'ore), e l'uvetta.
Fate cuocere per una ventina di minuti , poi unite il peperoncino.
Servite caldo.

Vino consigliato:

Servite con un Breganze Vespaiolo

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: