Hanno forma sferica e colore da verde a giallo.
Le varietà di piselli sono molte, esistono varietà da sgranare, la cui parte edibile è limitata al contenuto del bacello, e varietà chiamate mangiatutto, di cui si consuma anche il bacello (le taccole).
Tra i legumi i piselli sono i meno calorici (solamente 70 kcal), come tutti i legumi contengono una discreta quantità di proteine di scarsa qualità, che possono essere integrate con le proteine dei cereali.
In commercio si trovano piselli in scatola, freschi, surgelati o secchi:
quelli freschi e surgelati devono essere cotti in pochi minuti, quelli secchi necessitano di ammollo preventivo e vanno cotti almeno un'ora.
I piselli mangiatutto (o taccole) si trovano solo freschi e in scatola.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
6 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 g di spaghetti
500 g di piselli sgranati
70 g di carne di manzo
1 cipolla
1 spicchio di aglio
prezzemolo
grana grattugiato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione:
Mondate e tagliate finemente la cipolla; pulite anche il sedano e sbucciate accuratamente l'aglio.
Fate un battuto con carne, la cipolla, l'aglio, qualche costola di sedano e un po' di prezzemolo e mettetelo a rosolare sul fuoco, in una padella, con qualche cucchiaio di olio;
quando comincerà a prendere colore, unite anche i piselli.
Regolate di sale e pepe e portate a cottura.
Nel frattempo spezzettate con le mani gli spaghetti ( dovranno risultare lunghi meno di un dito ), e fateli cuocere in abbondante acqua salata.
Quando gli spaghetti saranno cotti, scolateli, saltateli con il ragù di piselli e servite in tavola, accompagnando con grana grattugiato a parte.
Vino consigliato:
Servite con un Frascati dei Castelli Romani bianco.
0 commenti: