Zuppa di aragosta con verdure

5 lug 2009 ·
L'aragosta ha una carne soda, leggermente dolce, che si presta a vari tipi di cottura.
Si riconosce perché non ha le chele che caratterizzano l'astice, altro crostaceo di grandi dimensioni, e ha sapore più delicato di quest'ultima.
Talvolta, le aragoste di maggiori dimensioni risultano leggermente stoppose soprattutto se prima dell'acquisto sono rimaste a lungo nel vivaio, fuori dal loro ambiente naturale.

Difficoltà:

media

Tempo necessario:

60 minuti

Ingredienti per 6 persone:

4 aragoste in tutto kg 2,4
pomodori g 500
zucchine g 200
3 peperoni colorati
2 cipolle bianche
aglio
timo fresco
semi di finocchio
pane casereccio
burro
vino bianco secco
olio di oliva
sale
pepe in grani

Preparazione:

Staccate alle aragoste la testa e, senza sgusciare le code, incidetele per il lungo, apritele a libro ed estraete il budellino grigio.
Spezzate le teste delle aragoste, ma non le zampe.

Raccogliete teste e zampe in una casseruola, aggiungete i pomodori a spicchi, rametti di timo, semi di finocchio, un fili di olio, g 300 di vino, sale, i grani di pepe e tanta acqua fino a coprire per due terzi i pezzi di crostacei;
fate bollire il tutto per 40 minuti, in modo che circa metà del liquido venga assorbito.

Nel frattempo rosolate le code in padella, in poco olio e burro caldi, facendole cuocere a fuoco vivo per 5 minuti dal lato della polpa;
conditele con sale, pepe, timo, quindi toglietele.
Nel fondo cottura saltate le restanti verdure ( zucchine, peperoni e cipolle ) ridotte a tocchetti e 5 spicchi di aglio interi, facendo cuocere il tutto coperto, a fuoco vivo, per 5 minuti;
alla fine salate e tenete da parte.

Pressate teste e zampe dei crostacei, poi passateli al colino conico ( cinese ), insieme con il brodo, schiacciando bene per recuperare il liquido ( bisque ). Riunite in una casseruola le verdure e le code delle aragoste rosolate, versatevi sopra la bisque e fate stufare il tutto lentamente per 10 minuti;
salate e pepate.
Servite la zuppa, anche nel recipiente di cottura, su fette di pane tostato e strofinato con uno spicchio di aglio.

Vino consigliato:

Servite con un Bianchello del Metauro.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: