Cannelloni fatti in casa con ripieno di carne

14 lug 2009 ·
I cannelloni ripieni di carne è un primo piatto ricco e calorico, conosciuto è apprezzato da tutto il mondo.
Questo piatto, tipico di regioni dalla tradizione gastronomica molto varia, come la Toscana, l’Umbria e la Sicilia, può essere condito e farcito con una moltitudine di ripieni a seconda della zona.
Tra i più classici ripieni ci sono sicuramente quelli di carne e ricotta e spinaci, ma anche ripieni come quelli vegetariani o quelli light adatti per le diete.

Difficoltà:

elevata

Tempo necessario

60 minuti

Cottura:

1 ora e 30 minuti

Ingredienti per 6 persone:

450 g di farina
350 g di macinato di vitello
100 g di mortadella tritata
50 g di pangrattato
3 bicchieri di latte
4 uova
40 g di grana grattugiato
30 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
noce moscata
sale
pepe

Preparazione:

Dopo aver rosolato il macinato di vitello in due cucchiai di olio extravergine di oliva, amalgamatelo con la mortadella tritata, un uovo, 20 g di grana, mezzo bicchiere di latte, una grattata di noce moscata, sale e pepe.
Conservate a parte.

Sulla spianatoia disponete la farina a fontana ( lasciandone da parte 40 g ), rompetevi al centro tre uova e unite anche qualche cucchiaio di acqua e un pizzico di sale.
Lavorate l'impasto finché non risulterà liscio ed elastico.

Ponete a bollire in una pentola larga e bassa circa 2 l di acqua salata.
Stendete la sfoglia a uno spessore di 2 mm, ricavatene dei rettangoli di 5 x 10 cm e cuoceteli, pochi alla volta ( in base alle dimensioni della pentola ), nell'acqua, per non più di 3 minuti;
prelevateli uno a uno con un mestolo forato e stendeteli su un canovaccio pulito.

Terminata la cottura di tutti i rettangoli ( calcolate 2-3 per ogni commensale), farciteli con il ripieno di carne, arrotolateli e disponeteli in terrine da forno monoporzione precedentemente imburrate.

In un pentolino fate sciogliere 30 g di burro, versate la restante farina e lasciatela tostare mescolando con attenzione per non farla attaccare al fondo;
incorporate un po' alla volta 2 bicchieri e mezzo di latte caldo e continuate a mescolare fino a ottenere una besciamella liscia e senza grumi;
insaporite con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata.

Distribuite la besciamella sui cannelloni, spolverizzate con grana a piacere;
ponete a cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa mezz'ora.

Vino consigliato:

Servite con un Sansepolcro Rosso.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: