Costituisce un alimento molto importante della cucina dell'Estremo Oriente. Inoltre, grazie al suo valore nutritivo, è divenuto un alimento caratteristico delle cucine vegetariane e macrobiotica.
Oggi ne esistono molte specie diverse, sia di acqua dolce sia di acqua salata. L'industria alimentare ne utilizza diverse varietà per le elevate proprietà addensanti, emulsionanti e gelificanti.
Le più conosciute sono le hiziki, le kanten, le kombu, le nori ( utilizzate per la preparazione del sushi ), le wakame ( per insalate o marinate ).
Difficoltà:
minima
Tempo necessario:
30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
ricotta g 320
un pomodoro g 120
lattuga g 120
alghe hiziki g 120
4 piccoli albumi
limone
curry
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione:
Mettete a bagno le alghe in acqua fredda e lasciatele in ammollo per circa 15 minuti, cambiando l'acqua una volta.
Mescolate la ricotta con gli albumi, un cucchiaio scarso di curry, sale e pepe.
Ungete leggermente di olio 4 stampi monoporzione semisferici e riempiteli con la ricotta, quindi passateli in forno per 12 minuti a 120 gradi.
Tagliate la lattuga e il pomodoro precedentemente mondato, scolate e strizzate bene le alghe, poi unite il tutto e condite con olio, sale e pepe.
Sfornate e lasciate intiepidire gli sformatini;
serviteli con le verdure e spicchi di limone pelati a vivo.
Vino consigliato:
Servite con un Castel del Monte Bianco.
0 commenti: