sono semplici da preparare e danno vita a piatti molto saporiti.
Per questa ragione, sono, seppure con molte varianti, un patrimonio comune a molte località costiere della penisola.
Difficoltà:
media
Tempo necessario:
70 minuti
Ingredienti per 4 persone:
acciughe diliscate aperte a libro g 350
cipolle dorate g 650
alloro
farina bianca
brodo vegetale ( anche di preparato granulare )
olio extravergine di oliva
sale
Per la polenta:
farina gialla integrale g 400
brodo vegetale ( anche di preparato granulare )
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione:
Preparare la polenta:
Portare a leggero bollore g 500 di acqua e altrettanti di brodo con un cucchiaio di olio e una presa di sale.
Versatevi a pioggia la farina gialla, mescolate bene e lasciatela cuocere per circa un'ora, rimestando continuamente, aggiungendo all'occorrenza un poco di brodo.
Sbucciare le cipolle, affettatele finemente e passatele in una padella con un velo di olio e una foglia di alloro.
Appena appassite salatele, lasciatele cuocere per 10 minuti, poi bagnatele con 2 mestoli di brodo e stufateli per altri 10 minuti.
Infarinate le acciughe, friggetele in 2 dita di olio e mettetele a scolare su carta assorbente da cucina.
Disponete un terzo delle cipolle sul fondo di una pirofila unta con un filo di olio, distribuitevi sopra le acciughe, proseguite con un secondo strato di cipolle, un altro di acciughe e un ultimo di cipolle.
Coprite con un foglio di alluminio, quindi infornate a 180 gradi per circa 15 minuti. Sfornate le acciughe e servitele, calde o tiepide, accompagnate con la polenta gialla.
Vino consigliato:
Servite con un Grignolino d'Asti.
0 commenti: