Spaghetti all'aragosta

20 giu 2009 ·
L'aragosta ha una carne soda, leggermente dolce, che si presta a vari tipi di cottura.
Si riconosce perché non ha le chele che caratterizzano l'astice, altro crostaceo di grandi dimensioni, e ha sapore più delicato di quest'ultima.
Talvolta, le aragoste di maggiori dimensioni risultano leggermente stoppose soprattutto se prima dell'acquisto sono rimaste a lungo nel vivaio, fuori dal loro ambiente naturale.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

50 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 aragosta
spaghetti 280 g
2 scalogni
2 spicchi di aglio
sedano
maggiorana
prezzemolo
brodo vegetale un mestolo
cognac
brodo vegetale
olio di oliva
sale
pepe

Preparazione:

Preparate un soffritto con olio, 2 scalogni, 2 spicchi di aglio, mezzo gambo di sedano e un rametto di maggiorana ben tritati.

Rosolatevi per 2-3 minuti la polpa di un'aragosta lessata, eccetto la coda. Fiammeggiate con cognac e bagnate con un mestolo di brodo vegetale.

Unite la coda, tagliata a metà per il lungo, con tutto il guscio. Cuocetela per 6 minuti, quindi salatela e pepatela.

A parte lessate gli spaghetti, scolateli quando sono ancora al dente e uniteli all'aragosta.
Saltateli velocemente e serviteli subito con un poco di prezzemolo tritato.

Vino consigliato:

Servite con un Trebbiano.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: