Tapulone

21 giu 2009 ·
Dal Piemonte questo tradizionale umido di carne trita che sarebbe meglio cuocere e poi gustare con vini della zona.
Il risultato è comunque molto saporito e deve essere accompagnato da polenta calda.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

30 minuti

Cottura:

50 minuti

Ingredienti per 4 persone:

polpa di asino g 600
lardo g 40
burro g 40
3 spicchi di aglio
2 foglie di alloro
1 ciuffetto di salvia
mezzo cucchiaio di semi di finocchio
2-3 chiodi di garofano
1 bicchiere di vino rosso
brodo di carne ( anche il preparato granulare )
3 cucchiai di olio di oliva
sale
pepe

Preparazione:

Tritate finemente, a coltello, il lardo.
Fate sciogliere in una casseruola il burro con 3 cucchiai di olio, quindi rosolatevi il lardo battuto, 3 spicchi d'aglio sbucciati, 2 foglie di alloro e un ciuffetto di salvia.

Tritate grossolanamente la polpa di asino.
Unitela al battuto e rosolatela, mescolando, finché sarà tutta ben colorita.
Unite mezzo cucchiaio di semi di finocchio e 2-3 chiodi di garofano.

Irrorate la preparazione con un bicchiere di vino rosso robusto;
lasciatelo evaporare, quindi aggiungete qualche mestolo di brodo ( anche preparato granulare);
cuocete a fuoco moderato e a pentola coperta per circa 50 minuti.
Salate e pepate solamente verso fine cottura.

Al momento di servire il tapulone, ben caldo, dovrà essere leggermente legato dal sugo denso e piuttosto ristretto.

Vino consigliato:

Servite con un Barolo.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: