Mele con prosciutto e aceto balsamico

28 giu 2009 ·
L'aceto balsamico è un prodotto ricavato dalla fermentazione naturale del mosto d'uva cotto.
La sua origine sembra risalire al tempo dei Romani, i quali erano soliti impiegare il mosto cotto, la sapa, come condimento.
Intorno al XIV secolo divenne non solo uno degli ingredienti fondamentali nelle preparazioni gastronomiche servite durante i banchetti della corte estense, a Ferrara, ma anche uno dei doni prediletti dalla contessa Matilde di Canossa per omaggiare papi e sovrani dell'epoca.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

40 minuti

Ingredienti per 8 persone:

4 mele
prosciutto cotto g 300
8 scalogni
salvia
prezzemolo
burro
aceto balsamico

Preparazione:

Sbucciate le mele, privatele del torsolo , poi tagliatele a metà in senso orizzontale, per ottenere 8 piccole " scodelle ".

Pennellate le " scodelle " di burro fuso, mettetele in una teglia e passatele in forno a 200 gradi per 30 minuti, quindi sfornatele e sfumatele con un cucchiaio di aceto balsamico.

Riducete a dadini il prosciutto cotto e rosolatelo in padella con una noce di burro, gli scalogni a spicchi e un ciuffo di salvia.
Unite il fondo di cottura delle mele, spegnete e distribuite il prosciutto nelle mezze mele.
Cospargete il tutto con un pizzico di prezzemolo tritato e servite.

Vino consigliato:

Servite con un Sorni Bianco.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: