Pasta di strozzacavalli all'amatriciana

18 giu 2009 ·
Un primo piatto povero dei pastori di Amatrice, paese di montagna di Rieti, il sugo all'amatriciana prevede solo l'uso di prodotti del territorio, cioè guanciale e pecorino di Amatrice, meno saporito di quello romano.
Gli strozzacavalli sono un tipo di pasta abruzzese, altrimenti sostituibile con i più classici bucatini o con gli spaghetti.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

10 minuti

Cottura:

15 minuti

Ingredienti per 4 persone:

Strozzacavalli 320 g
pancetta affumicata a dadini 100 g
pecorino grattugiato 50 g
pomodori pelati 400 g
cipolla 1
peperoncino
preparato granulare per brodo
prezzemolo
olio di oliva 2 cucchiai
sale

Preparazione:

Mettete a bollire l'acqua per la pasta.
Mondate e affettate finemente la cipolla.
Scaldate in un tegame 2 cucchiai di olio e rosolatevi bene i pezzetti di pancetta.

Unite anche la cipolla e fatela appassire.
Versate infine anche i pelati passati al mixer e mescolate.
Insaporite con il preparato granulare e un pizzico di sale.
Aggiungete mezzo peperoncino sbriciolato e lasciate cuocere per almeno 15 minuti.

Scolate la pasta al dente e conditela.
Completate con il pecorino e il prezzemolo tritato.
Servite.

Vino consigliato:

Servite con un Nero d'Avola

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: