Anatra marinata in padella

27 giu 2009 ·
Non è un caso che fra le varietà di anatre allevate per la carne molte portino i nomi di città francesi:
le più famose, infatti, sono l'anatra di Nantes e quella di Rouen.
La cucina francese ha sempre tenuto in grande considerazione l'anatra, come si può constatare consultando i suoi " testi sacri " , tra i quali la guida del grande Escoffier:
vi si trovano una cinquantina di preparazioni che hanno come base la carne rossa e compatta dell'anatra.

Difficoltà:

media

Tempo necessario:

25 minuti più marinatura

Ingredienti per 4 persone:

un petto di anatra con la pelle circa g 400
radice di zenzero fresco
zucchero semolato
aceto balsamico
olio di oliva
sale
pepe

Preparazione:

Riducete a bocconcini il petto di anatra con la pelle, cospargeteli di zenzero, pelato e grattugiato, e fateli marinare a secco per un'ora.
Arrostiteli per 4 minuti in padella antiaderente ben calda, poi salateli, pepateli e toglieteli dal grasso di cottura formatosi, che scolerete via.

Nella stessa padella, ancora calda e unta, caramellare a fuoco medio un cucchiaio di zucchero, sfumandolo con un cucchiaio di aceto:
otterrete il condimento per i bocconcini di anatra.

Disponete la carne sul piatto da portata, conditela con la salsa preparata e completate con rondelle di zenzero sottili, fritte in abbondante olio caldo e ben sgocciolate.
Servite subito, ben caldo.

Vino consigliato:

Aglianico del Vulture Rosso.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: