Pesce spada agghiotta

17 giu 2009 ·
Questa ricetta della tradizione gastronomica siciliana ha la particolarità di abbinare sapori salati e forti come quelli di olive e capperi a quelli morbidi e dolci di uvetta e pinoli.
Il pomodoro completa il piatto, ricco e tuttavia molto semplice da preparare.
In alternativa può essere utilizzato anche il pesce intero.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

30 minuti

Cottura:

15 minuti

Ingredienti per 4 persone:

4 tranci di pesce spada in tutto 600 g
pomodori 400 g
pinoli 25 g
uvetta 25 g
olive verdi una manciata
capperi sotto sale un cucchiaio
sedano un gambo
1 cipolla
aglio 2 spicchi
farina bianca
2 foglie di alloro
olio di oliva
sale
pepe


Preparazione:

Infarinare leggermente le fette di pesce, poi friggetele in un bicchiere di olio caldo. Salatele, pepatele e, quando saranno ben rosolate, toglietele e tenetele a caldo.

Tritate finemente una cipolla media insieme con 2 spicchi di aglio e un gambo di sedano.
Mettete ad appassire il trito nell'olio già usato per il pesce, aggiungendo anche i pinoli, l'uvetta ammollata e strizzata, un cucchiaio di capperi sciacquati dal sale e una manciata di olive.

Fate rosolare il tutto e unite al soffritto i pomodori privati di semi e pelati. Salate, pepate il sugo, incoperchiate e lasciate bollire, a fuoco moderato, per circa 10 minuti.

Sistemate i i tranci di pesce in una pirofila, conditeli con il sugo, salate e pepate ancora, quindi aromatizzate con l'alloro.
Se occorre, aggiungere acqua tiepida per coprire il pesce, quindi passate in forno a 200 gradi per circa 15 minuti.
Accompagnate con pane casereccio.

Vino consigliato:

Servite con un Pinot Bianco

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: