Bagna cauda

25 giu 2009 ·
Originaria della zona del Monferrato, in Piemonte, la bagna cauda è una preparazione che utilizza acciughe sotto sale, burro, olio e aglio.
Piatto conviviale per eccellenza, viene solitamente servito in un recipiente di terracotta:
ogni commensale intingerà a piacere nella salsa, che dovrà mantenersi sempre calda, " cauda " appunto, verdure crude tagliate a listarelli oppure cotte.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

10 minuti

Cottura:

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

olio di oliva circa g 300
acciughe sotto sale g 150
latte g 100
burro g 50
6 spicchi di aglio

Preparazione:

Raschiate con un coltellino le acciughe e pulitele con una pezzuola per dissalarle completamente, quindi apritele e diliscatele.
Pestate leggermente gli spicchi di aglio che avrete precedentemente lasciato a bagno nel latte per una notte.

Fate sciogliere il burro, quindi unitevi gli spicchi di aglio e lasciateli appassire, senza che prendano colore.
Aggiungete le acciughe e quindi tutto l'olio.

Fate sobbollire la salsa per circa 10 minuti, poi portatela in tavola, versandola nell'apposito recipiente fornito del fornellino scaldavivande.

Accompagnate con verdure crude di stagione da intingere nella bagna cauda.

Vino consigliato:

Servite con un Sangiovese.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: