Anatra all'arancia

20 giu 2009 ·
L' anatra all'arancia è una rinomata preparazione della cucina francese, anche se per alcuni ha origine da una ricetta già presente nel XVI secolo in alcuni ricettari fiorentini, il " paparo all'arancia " , e portata poi in Francia dai cuochi della corte di Caterina de' Medici.
Di questo piatto esistono numerose varianti, e pare che un tempo si preparasse esclusivamente con arance amare.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario:

30 minuti

Cottura:

60 minuti

Ingredienti per 6 persone:

1 anatra pulita e privata delle interiora
3 scalogni
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
6 arance
alloro
zucchero semolato
vino bianco
burro
cognac
olio di oliva
sale

Preparazione:

Farcite l'anatra con un'arancia divisa in quarti, gli scalogni pelati e 2 foglie di alloro.
Dopo averla salata e oliata, legatela e accomodatela in una pirofila, quindi infornatela.

Dopo 30 minuti sfornatela e scolate il suo grasso.
Preparate una dadolata con una carota, una cipolla e un gambo di sedano, unitevi la scorza di 2 arance e disponete il tutto nella pirofila insieme a un bicchiere di vino bianco.
Infornate l'anatra ancora per circa 30 minuti, infine sfornatela e filtrate il fondo di cottura.

Caramellate 2 cucchiai di zucchero con una noce di burro, e mescolate utilizzando una mezza arancia infilzata in una forchetta.
Unite al caramello il succo di 2 arance e un dito di cognac.
Fate ridurre il liquido sempre rimestando, quindi unite le scorze di 2 arance tagliate a filetti sottili ( zeste ) e il fondo di cottura dell'anatra filtrato.
Lasciate addensare la salsa e servite.

Vino consigliato:

La presenza dell'arancia rende sconsigliabile l'abbinamento enologico.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: