Piuttosto semplici da preparare, i due friabili biscottini ricchi di mandorle, cotti separatamente, sono poi uniti da un velo di cioccolato fondente.
Difficoltà:
media
Tempo necessario:
20 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 40 pezzi:
burro g 125
farina bianca g 125
fecola g 125
mandorle e nocciole g 125
zucchero semolato g 125
cioccolato fondente g 125
panna da cucina g 60
Preparazione:
Passare le mandorle al mixer elettrico insieme con una parte dello zucchero che, così, ne assorbirà l'oleosità, rendendo il composto più slegato.
In una ciotola, unite lo zucchero restante, quindi incorporate il burro ammorbidito a pezzetti e, infine, la farina setacciata con la fecola.
Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo, quindi coprite la placca con la carta da forno e, senza imburrarla né infarinarla, deponetevi con la tasca da pasticciere munita di bocchetta tonda 80 ciuffetti di composto un poco distanziati l'uno dall'altro.
Cuoceteli per 15 minuti nel forno a 160 gradi, senza aprirlo durante la cottura. Sfornateli e lasciateli raffreddare, quindi uniteli a coppie con il cioccolato che prima avrete sciolto a bagnomaria con la panna liquida, e poi, una volta freddo, montato con la frusta, tenendo il recipiente appoggiato su cubetti di ghiaccio.
0 commenti: