Spezzatino di maiale

12 giu 2009 ·
Il suino, chiamato comunemente maiale o porco, è un suide addomesticato appartenente ai Mammiferi dell'ordine Artiodattili Suiformi.
Il maschio si chiama verro e la femmina scrofa, mentre i cuccioli sono detti suinetti.
È uno degli animali da macello più diffusi e più utilizzati dall'uomo, anche in ragione dell'ampia gamma di sottoprodotti derivati, che vanno da articolatissime specifiche lavorazioni delle sue carni, allo sfruttamento delle setole (secondo un antico adagio, del resto, "del maiale non si butta niente").
L'allevamento del maiale pare antichissimo, e raffigurazioni di suoi presumibili progenitori sono anche nei graffiti della grotta di Altamira (ca. 40.000 aC). Intorno al 5.000 a.C. si suppone che sia avvenuta la domesticazione in Cina, e tracce di poco più recenti se ne hanno anche in Mesopotamia.
Il maiale è sempre stato di vitale importanza nel sistema alimentare dell'uomo e la sua copiosa produzione lo ha reso di generale popolarità.

Difficoltà:

media

Tempo necessario:

20 minuti

Cottura:

60 minuti

Ingredienti per 4 persone:

spalla disossata di maiale 700 g
zucchine 3 ( 270 g )
sedano 1 costa ( 50 g )
carote 2 ( 160 g )
cipollotti 2 ( 120 g )
polpa di pomodoro 200 g
brodo ( anche di dado ) 1 bicchiere ( 100 ml )
farina 2 cucchiai ( 20 g )
olio d'oliva 4 cucchiai ( 40 ml )
sale fino 1 pizzico
pepe 1 spolverata

Preparazione:

Rosolare la carne:

  • Tagliate la carne a dadi di 2 cm, infarinateli leggermente. Scuotete la farina in eccesso.
  • Scaldate l'olio in una casseruola e unite i pezzetti di carne.
  • Rosolate 5 minuti voltando i pezzi con due cucchiai, in modo che coloriscano da tutti i lati, salate, pepate, unite il brodo e la polpa di pomodoro.
  • Coprite il tegame e cuocete a fuoco basso 30 minuti.
Unire le verdure:
  • Spuntare carote, cipollotti e zucchine, togliete al sedano base e filamenti esterni.
  • Lavate le verdure, tagliatele a pezzetti di 2 cm.
  • Unite allo spezzatino sedano e carote e cuocete 10 minuti, sempre a tegame coperto. Se il sugo asciuga troppo, unite altro brodo o un po' d'acqua.
  • Aggiungete cipollotti e zucchine, mescolate bene e cuocete altri 15 minuti. Se volete potete unire al pomodoro 2 peperoncini piccanti sbriciolati.
  • Spegnete e servite.


Vino consigliato:

Servite con un Rosso dei Sorni.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

1 Commento:

jek ha detto...
30 settembre 2012 alle ore 21:04  

Provata stasera...buona!