Broccoli gratinati

15 dic 2012 · 2 commenti

Ciao a tutti, per questo fine settimana ho pensato di proporvi un contorno veramente speciale i broccoli gratinati. Questo contorno e talmente gustoso che potete prepararlo anche per chi è un pò restio nel mangiare le verdure. Ho effettuato una piccola variazione rispetto alla ricetta originale anzichè condirli con la solita besciamella ho optato per una miscela di latte, uova e parmigiano e ho ricoperto tutto con del formaggio dolce tagliato alla julienne. I broccoli gratinati sono risultati più leggeri e con un sapore decisamente più delicato, perfetti per poterli abbinare ad un secondo piatto sia di carne che di pesce. Provateli e fatemi sapere.

Pollo al forno con patate e funghi

7 dic 2012 · 0 commenti

Per questo fine settimana ho deciso di prepararvi un classico della cucina, un secondo piatto che si adatta bene sia per una cena formale sia per una cena in famiglia: il pollo con patate. La versione che vi propongo in questa ricetta è ancora più gustosa di quella tradizionale perché al contorno di patate viene aggiunto un po’ di pomodoro e dei funghi porcini. Vi assicuro che il risultato sarà strepitoso !!! Buon appetito a tutti !!!

Pollo al lime

30 nov 2012 · 0 commenti

Il pollo al lime è un secondo piatto semplice e sfizioso, una ricetta decisamente meno tradizionale e ben piu’ veloce da realizzare che potete servire con del riso basmati ottenendo così un piatto unico. Sicuramente un modo diverso di cucinare i soliti petti di pollo utilizzando piatti appartenenti alla tradizione culinaria cinese, molto amata anche in italia, e con qualche piccola variante della nostra cucina !! Buon appetito a tutti !!

Scaloppine allo zafferano

23 nov 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti, per questo fine settimana ho pensato di proporvi una ricettina per niente male, le scaloppine allo zafferano un secondo piatto dal gusto delicato e particolare. L’idea di questo piatto è nata l’altra sera perchè non sapevo come preparare delle fettine di lonza di maiale che avevo in frigo e sfogliando uno dei miei libri di ricette italiane mi è saltato all’occhio questa ricetta delle scaloppine allo zafferano. La lonza di maiale l’avevo, lo zafferano pure e quindi… ecco a voi la mia ultima ricetta.

Crocchè di patate

16 nov 2012 · 0 commenti

Queste palline di patate filanti sono una sorta di crocchè però cotte al forno. Sono dei deliziosi antipasti o secondi piatti famosi per la loro bontà e semplicità di esecuzione. Le crocchè di patate sono sempre molto gradite a tavola dai grandi ma soprattutto dai bambini. Qui vi propongo una versione più leggera visto che ho voluto coniugare la buona cucina con qualcosa di non troppo pesante.

Teste di champignon ripieni

9 nov 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti, per questo fine settimana volevo presentarvi Le teste di champingnon ripiene un antipasto facile, veloce da preparare e anche economico, che vi stupirà per bontà e semplicità: in dieci minuti e senza spendere una fortuna, preparerete una pietanza gustosa e succulenta.
Il ripieno delle teste di champignon è preparato con i gambi degli stessi funghi tritati, insaporiti da prezzemolo e parmigiano grattugiato. Alla fine della preparazione basteranno 20 minuti di forno per cuocere e dorare le teste di champignon ripiene.

Risotto alla crema di scampi

4 nov 2012 · 0 commenti

Giusto ieri sera con mio fratello Fabio si parlava di un classico della cucina italiana il risotto alla crema di scampi, e mi sono accorto che ancora nel mio blog non l’avevo postato. Così mi sono messo di buon lena, e ho iniziato la ricerca nei miei personali ricettari che mi sono stati donati da molte persone a me care. Cari amici ecco per voi un classico, cremoso e gustoso ma soprattutto con un aspetto davvero invitante Risotto alla crema di scampi. Provatelo e fatemi sapere!!!
Ah dimenticavo di dirvi che nella ricetta troverete come preparare il fumetto che ovviamente non è un disegno ma in due parole un brodo di pesce che si realizza bollendo con verdure ed odori gli scarti del pesce. Nel caso in questione un fumetto di crostacei, ok? Ciao a tutti.

Scaloppine ai funghi

3 nov 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti, questo fine settimana voglio presentarvi le scaloppine ai funghi. Un gustoso e saporito secondo piatto a base di carne, reso ancora più appetitoso da un invitante contorno. Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto dal sapore autunnale, che potete realizzare anche con i pregiati e profumati funghi porcini. Le Scaloppine sono fettine di vitello tagliate piuttosto sottili, passate prima nella farina e poi cotte in padella, semplici da preparare ma squisite. Buon appetito e a presto!!

Lasagne alle noci

26 ott 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti, anche per questa settimana voglio proporvi una ricettina con le noci, appunto le lasagne alle noci. Un primo piatto che ho provato qualche giorno fa e mi ha conquistato per il suo sapore delicato e allo stesso tempo particolare. Vorrei che prestiate bene attenzione a quello che vi dico: “ a chi adora i formaggi e le noci non può farsi scappare questa ricetta”, perché sono sicuro che al primo assaggio ne rimarrete entusiasti. Le lasagne alle noci hanno scalato la mia personale classifica dei primi piatti preferiti entrando di diritto nella top ten. Se provate questa ricetta, fatemi sapere cosa ne pensate, vi auguro un felice week end all’insegna del relax e della buona cucina.

Involtini alle nocciole

20 ott 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti oggi voglio proporvi gli involtini alle nocciole, una ricetta facile, veloce e decisamente sfiziosa. Se siete in cerca di un secondo piatto di carne che non sia il solito involtino ripieno e inoltre avete poco tempo per preparare tutta la cena, questa ricetta degli involtini alle nocciole potrebbe ritornarvi utile, potete preparare gli involtini in anticipo e poi cuocerli in pochi minuti prima di portarli in tavola, sono stati il mio salva cena in molte occasioni, provateli, vi garantisco che vi piaceranno un sacco.

Torta salata ai funghi

12 ott 2012 · 0 commenti

La torta salata ai funghi è un gustoso antipasto, semplice da preparare ma di grande effetto, che si presta ad essere servito anche come piatto unico.
La torta salata ai funghi è un'originale torta salata, realizzata con una base di pasta sfoglia e farcita con funghi insaporiti con prosciutto crudo, besciamella, asiago e brie. Servite la torta ai funghi quando sarà tiepida: si taglierà a fette più agevolmente.

Torta salata broccoli e salsiccia

6 ott 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti i nostri lettori, oggi voglio proporvi l’ultima torta salata che ho preparato, la ricetta della torta salata broccoli e salsicce. L’altra sera io e mia moglie Lucia ce la siamo divorata tutta!! Provate questa torta salata broccoli e salsicce e poi mi fate sapere !!!

Pasta al forno

29 set 2012 · 0 commenti

La pasta al forno è uno dei piatti che preferisco perche si può preparare in anticipo è facile da realizzare, gustosa, ricca, e perché di solito piace a tutti! La versione che vi propongo è infatti molto sostanziosa e prevede l'utilizzo di sugo di pomodoro e delle golose polpettine, che amalgamandosi con la pasta al dente, daranno vita ad un piatto indimenticabile! Quando si prepara la pasta al forno è molto importante fare attenzione alla cottura della pasta, che va scolata a metà cottura, per evitare che scuocia a causa del passaggio prolungato in forno.

Orecchiette salsicce rucola e pomodorini

22 set 2012 · 0 commenti

Queste orecchiette le ho preparate qualche giorno fà con le salsicce la rucola e dei pomodorini ne è venuto fuori un primo piatto davvero straordinario. Le orecchiette con salsicce e rucola sono un piatto fresco e dal gusto tutto mediterraneo, che solo a vedere il piatto così colorato vi verrà voglia di tuffarvici dentro……Buona appetito a tutti!!!!

Filetti di platessa con zucchine e mandorle

16 set 2012 · 0 commenti

La ricetta dei filetti di platessa con zucchine e mandorle è un secondo piatto saporito e raffinato, un piatto leggero dal gusto fresco che è composto da un letto di zucchine aromatizzate con mandorle e menta e filetti di platessa scottati in padella. Provatelo e fatemi sapere ciao a tutti!!!

Pennette alla crema di peperoni

9 set 2012 · 2 commenti

Le pennette alla crema di peperoni sono un primo piatto semplice e veloce ma che riesce a conquistare anche i palati piu’ difficili. Anziché cuocere i peperoni al forno, spellarli e poi frullarli per ottenere la crema, li ho messi direttamente in padella da crudi e dopo averli saltati in padella li ho frullati, una volta aggiunto il formaggio ho ottenuto una crema ai peperoni deliziosa!!!

Pasta e patate con le cozze

1 set 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti oggi voglio proporvi un piatto speciale la pasta e patate con le cozze un piatto da leccarsi i baffi, con un sughetto bello cremoso e un profumo di mare…mmmmm Per questo week end quindi , se vi va, provate la mia ricettina e fatemi sapere se v’è piaciuta !!
P.s. Occhio al sale perche’ l’acqua delle cozze e’ molto salata, quindi regolatevi man mano!!

Pasta con gamberi, pomodorini e pesto

20 ago 2012 · 0 commenti

La scorsa settimana una mia amica, mi ha chiesto un consiglio su come preparare la pasta con gamberi, pomodorini e pesto come primo piatto. Quando mi ha chiesto a quale indirizzo del mio blog trovare la ricetta mi sono reso conto che pur amando da impazzire questo piatto, non l’ho mai postato sul blog, così ho preso la palla al balzo ed ecco qui la ricetta. Se ancora non avete deciso un primo piatto da preparare in questi giorni, forse la mia pasta con gamberi, pomodorini e pesto puo’ tornarvi utile, ciaoi a tutti e buone vacanze!!!!

Crostata di marmellata

21 lug 2012 · 0 commenti

La crostata di marmellata è il dolce che preparerò questa domenica, visto che ho un bel pò di vasetti di marmellata di pesche da smaltire ho pensato di preparare una bella crostata di marmellata. Questa ricetta della crostata di marmellata è quella che prepara mia mamma da quando sono piccolo ed è super collaudata, la pasta frolla viene friabile al punto giusto. Non vedo l’ora di fare colazione con una bella fetta di crostata per iniziare bene la giornata.

Fagiolini al pomodoro

3 lug 2012 · 0 commenti

I fagiolini al pomodoro sono un contorno estivo semplicissimo da preparare, che potete gustarli con del buon pane caldo e sono uno dei miei pranzetti preferiti. Questo piatto mi ricorda tanto le bellissime giornate estive passate a casa di mia nonna che a pranzo ci preparava questo splendido contorno.Se non siete amanti del pomodoro, potete anche condire i fagiolini con una vinaigrette, o con olio e limone, metterli in frigo e mangiarli quindi all’insalata, decisamente un piatto più fresco ma ugualmente gustoso.

Insalata di farro

1 lug 2012 · 0 commenti

L'insalata di farro è un'idea fresca e molto leggera e digeribile per preparare questo cereale. L'insalata di farro per la sua semplicità di esecuzione e per la sua freschezze è un piatto unico ideale da consumare freddo anche in spiaggia oppure da portare con sè per dei pic nic estivi.

Insalata di pasta con zucchine grigliate e menta

26 giu 2012 · 0 commenti

L’insalata con zucchine grigliate, menta e philadelphia è un primo piatto sano/light e leggero, ma molto saporito, adatto da gustarsi tiepido o freddo. L’insalata di pasta è preparata utilizzando le zucchine cotte alla griglia ed è resa più sfiziosa dall'aggiunta di menta e formaggio philadelphiai. Vi assicuro una vera delizia!!!!!!

Tonno in crosta di pistacchi

22 giu 2012 · 0 commenti

Il tonno in crosta di pistacchi è una ricetta ideale per cucinare il tonno in modo originale e sfizioso! Con la presenza dei pistacchi e dei pomodorini secchi il gusto del tonno viene esaltato, la cottura rende la carne compatta al palato ma ancora aromatica come se consumata cruda. Provatela vi assicuro che non vi pentirete!!!

Insalata di pasta con mozzarelle di bufala e pomodorini

20 giu 2012 · 1 Commento

L’insalata di pasta con mozzarelline di bufala e pomodorini ciliegino e’ uno di quei piatti estivi che faccio spessissimo. Una pasta fredda facilissima da preparare che piacerà veramente a tutti. Fresca pietanza, preparata con ingredienti semplici e leggeri, che potrete preparare con largo anticipo e conservare in frigorifero per un paio di giorni. Con questo caldo vi assicuro che è il piatto più adatto da fare...buon appetito!!

Insalata allo yogurt con salmone e gamberetti

17 giu 2012 · 0 commenti

L’insalata che vi propongo è ricca e fresca; una deliziosa e particolare idea per chi ama sia lo yogurt che il pesce, uno speciale connubio per andare incontro all’estate con fantasia e gusto.Per quanto riguarda lo yogurt da usare in questa preparazione, vi consiglio di optare per dello yogurt greco intero, compatto e poco acido, che vi darà un risultato ottimale.

Insalata di pasta

15 giu 2012 · 0 commenti

L’ insalata di pasta è una ricetta tipica dell’estate. Questa ricetta viene preparata, con pomodorini, rucola, tonno, mais e l’immancabile basilico. Potete prepararla in anticipo e poi servirla al momento durante una cena fredda o un pic nic al mare o in montagna. Facile e veloce da preparare è un piatto che piacerà a tutti. Ovviamente potete arricchire il condimento aggiungendo olive o pezzetti di mozzarella, ma questa versione è sicuramente più leggera.

Muffin alla nutella

12 giu 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti oggi vi propongo la ricetta dei muffin alla nutella che tanto è stata richiesta! La nutella si sa, è sempre la nutella e qualsiasi ricetta che viene preparata con questo buonissimo ingrediente è sempre un successo. Questi muffin alla nutella sono buonissimi l’unica cosa che dovete fare e avere l’accortezza di utilizzare la nutella fredda di frigo così non correte il rischio che cada tutta sul fondo. Ho preparato i muffin alla nutella domenica e io e mia moglie Lucia ce li siamo spazzolati tutti in un baleno!!!!

Muffin bianchi con gocce di cioccolato

10 giu 2012 · 0 commenti

I muffin bianchi con gocce di cioccolato sono dei soffici dolcetti americani, formati da un impasto di zucchero, uova, farina, latte e lievito, arricchiti da gocce di cioccolato fondente, che cuociono al forno nei loro stampini o in pirottine. Se come me siete amanti dei Muffin, non esitate a provare questa ricetta facile e deliziosa e se non siete da soli in casa…raddoppiate le dosi perche’ si fanno mangiare troppo velocemente.

Cheesecake al limone

7 giu 2012 · 0 commenti

Il Cheesecake al limone è uno dei dolci migliori che io abbia mai realizzato, fresco, cremoso e molto molto goloso che ha conquistato tutti i miei amici. Il contrasto tra il sapore dolce della crema al formaggio si sposa perfettamente con quello della gelatina al limone, dal sapore agrumato pungente, conferendo a questo dolce un sapore assolutamente unico e particolare.

Bocconcini di pesce spada alle olive

2 giu 2012 · 0 commenti

Per tutti gli amanti dei piatti a base di pesce, vi consiglio di provare questa ricetta dei bocconcini di pesce spada alle olive che ho realizzato l’altra sera per cena e ha riscosso un grande successo. In questo piatto, semplicissimo da preparare, c’è tutto il sapore del Mediterraneo e solo a vederlo sa di estate e di mare. Vi auguro un felice 2 giugno 2012 e continuate a seguirci…..Ciao a tutti!!!

Torta di ciliegie

31 mag 2012 · 0 commenti

L’altro giorno al supermercato ho visto delle ciliegie e mi è venuta voglia di preparare una torta di ciliegie aggiungendo anche le mandorle tritate, che con le ciliegie si sposano una meraviglia. La torta di ciliegie è venuta morbida, profumata e golosa proprio come piace a me. Ecco a voi la ricetta, vi consiglio di provarla perché è davvero ottima.

Polpo alla Luciana

28 mag 2012 · 0 commenti

La ricetta del polpo alla luciana e’ una delle ricette a base di pesce della gastronomia napoletana piu’ conosciuta ed apprezzata. Il piatto deve il suo nome al borgo di S. Lucia, uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Napoli, celebre nel passato per essere una zona di pescatori chiamati i luciani, oggi il borgo è uno dei quartieri più rinomati di Napoli. Per chi non li avesse mai assaggiati, vi assicuro che i polipetti alla luciana sono una vera specialità, possono essere serviti come antipasto accompagnati da dei crostini di pane, oppure potete utilizzarli per condire la pasta. La ricetta del polpo alla Luciana e’ davvero semplicissima, l’unica accortezza che dovrete avere per l’ottima riuscita del piatto è scegliere la materia prima, che deve essere eccellente, quindi polpi e pomodori freschi.

Filetti di cernia con patate

25 mag 2012 · 0 commenti

L’altro giorno, trovato un po’ di tempo libero per andare a fare la spesa, passeggiavo per le vie del mercato nell’indecisione più totale su cosa acquistare. In cerca di qualcosa che stuzzicasse il mio interesse, osservavo e scrutavo banconi e venditori per cercare qualcosa che potesse, a prima vista, esaltare le mie papille gustative. Mi fermo dal pescivendolo ed ecco che avvisto il muso di una cernia, mi accerto della freschezza e della qualità e ne faccio tagliare quattro filetti. A che scopo? Per cucinare i Filetti di cernia con le patate. Era da un sacco di tempo che volevo provare la ricetta dei filetti di cernia in crosta di patate, un secondo piatto completo, leggero e molto facile da realizzare, l’ideale per mangiare con gusto mantenendosi leggeri.

Moscardini e patate

22 mag 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti ieri sono andato in pescheria e ho trovato dei bei moscardini freschi, ne ho preso circa un chilo li ho lessati e conditi semplicemente con olio e limone, accompagnati con delle buonissime patate lesse. Il risultato finale è stato strepitoso, ricetta straordinaria, semplicissima ma molto saporita..... vi consiglio di provarla!!!

Coppa del nonno

19 mag 2012 · 1 Commento

Stavo cercando una crema e mi sono imbattuto in questa ricetta che riproduce quasi perfettamente il famoso gelato "la coppa del nonno" della motta. La coppa del nonno è il mio gelato dell’estate, inizio sempre con la preparazione di questo per aprire le danze dei vari dolci estivi ed è sempre molto apprezzato.

Involtini di pollo prosciutto e formaggio

17 mag 2012 · 0 commenti

Gli involtini di pollo sono un secondo piatto semplice e saporito che viene realizzato con petto di pollo arrotolato con prosciutto cotto e una saporita sottiletta! Gli involtini di pollo, serviti con una cremosa salsina, sono davvero gustosi e verranno apprezzati da adulti e bambini; che potrete accompagnarli da una fresca insalata mista.Per realizzare questi involtini di pollo potete sbizzarrirvi abbinando i salumi che preferite (speck, prosciutto crudo) con tanti tipi diversi di formaggio (al posto della sottiletta potete utilizzare per esempio scamorza o della fontina).

Mousse al cioccolato bianco

14 mag 2012 · 0 commenti

La mousse al cioccolato bianco è un dolce al cucchiaio dal gusto delicato, nella versione che vi propongo non sono presenti le uova pertanto il composto risulta molto leggero e spumoso. Bisogna però ricordarsi di preparare la ricetta in anticipo in quanto, per poter essere servita a freddo, la mousse va raffreddata almeno sei ore in frigorifero. Questo fantastico dolce al cucchiaio può essere poi completato e impreziosito utilizzando la fantasia: potremo decorare la superficie della mousse con della frutta fresca di stagione, ad esempio con frutti di bosco, oppure con scagliette di cioccolato fondente. O ancora, potremo completare la nostra mousse con foglioline di menta o scorzette di agrumi, magari accompagnando il tutto con un poco di gin. A voi la scelta! Questa buonissima mouse è un’ alternativa alla classica mousse al cioccolato fondente che vi sorprenderà!

Torta caprese al limone

12 mag 2012 · 0 commenti

La caprese al limone è una variante della classica caprese al cioccolato ripresa dal noto pasticciere campano De Riso che ne ha fatta una versione bianca con limone e cioccolato bianco... fantastica! La ricetta della caprese al limone l’ho realizzata seguendo fedelmente la ricetta originale riportata sul libro “I dolci del sole” e mi ha conquistato per il suo sapore deciso e intenso, originale e molto raffinato. Se volete può essere servito anche insieme al gelato.

Plumcake allo yogurt

10 mag 2012 · 0 commenti

Il plumcake è una torta morbida di origine inglese che viene cotta al forno nel tipico stampo rettangolare a pareti alte; la ricetta originale del plumcake prevede che all’interno ci siano canditi o uva passa; quello che vi propongo oggi invece è la ricetta del plumcake allo yogurt. L’altra sera una nostra amica è arrivata a casa con un plumcake allo yogurt fatto da sua suocera. Il plum cake era soffice e leggero... subito mi sono fatto dare la sua ricetta e mi sono messo all’opera, il risultato è stato strepitoso, un plumcake soffice e profumato, provate questa ricetta e ve ne innamorerete!!!!!

Torta fredda allo yogurt

8 mag 2012 · 1 Commento

La torta fredda allo yogurt è una ricetta facile e gustosa con una base di biscotto croccante e morbida crema allo yogurt. La mia ricetta della torta fredda allo yogurt non necessita di colla di pesce ma la crema allo yogurt viene densa lo stesso. Questa torta ormai è il mio cavallo di battaglia, veloce da preparare, semplice e buonissima!

Pollo alla diavola

6 mag 2012 · 0 commenti

Il pollo alla diavola è una delle ricette tradizionali italiane più amate. E’ un secondo piatto molto aromatizzato e speziato per palati forti. Si prepara aprendo il pollo cioè tagliandolo lungo la schiena ed appiattirlo, poi va rosolato da entrambe le parti girandolo continuamente con olio, peperoncino e sale; potrete usare anche delle erbe aromatiche in polvere per insaporirlo ulteriormente. Inoltre, la carne di pollo ha un gusto caratteristico che si sposa bene con tutti i tipi di contorno; il migliore accompagnamento resta, a mio parere, quello con le patate arrosto.

Petti di pollo alla senape

2 mag 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti oggi vi presento i petti di pollo alla senape, un ottimo secondo piatto molto appetitoso una sicura alternativa alla solita fettina di pollo in padella o alla piastra. Queste fettine di pollo hanno l’aspetto di una cotoletta ma in realtà nascondono un cuore morbido di petto di pollo reso tenero dalla senape e ammorbidito grazie alla marinatura. Per realizzare i petti di pollo alla senape, si può scegliere di utilizzare il tipo di senape che più piace, scegliendo tra quella classica, delicata, forte, aromatica, di digione, ecc..

Insalata di calamari

28 apr 2012 · 0 commenti

Prima di partire per questo lungo ponte, vi lascio con una delle ricette estive che amo di più, fresca, leggera e colorata, l’insalata di calamari.
L’insalata di calamari è un antipasto ideale per mantenersi leggeri pur mangiando con gusto. Io lo propongo spesso ai miei amici nelle mie cene estive perchè adoro i piatti a base di pesce e sono l’ideale da preparare anche in questo periodo, dato il clima quasi estivo, per chi vuole avere un’alimentazione quanto più possibile sana e varia. Una volta portato il piatto in tavola vi assicuro che sarà apprezzato da tutti e faranno anche il bis. Baci a tutti e buon week end !!!

Insalata di pollo light

27 apr 2012 · 0 commenti

Dopo le grandi abbuffate delle feste e la vicinanza dell’estate probabilmente avrete da smaltire qualche chilo di troppo, vi propongo allora una ricettina facile e al tempo stesso leggera e gustosa che va bene sia d’estate che d’inverno: insalata di pollo ligth. So che a molti di voi fa piacere quando inserisco una ricetta dietetica e visto che nel mio blog c’è ben poco materiale per fare la dieta, mi impegnerò a mettere un pò di ricette estive e leggere per alternare le bombe caloriche che ho in serbo per voi.

Crema catalana

24 apr 2012 · 0 commenti

La Crema catalana è un dolce al cucchiaio tipica della Catalogna regione della Spagna nord-orientale, da dove è stata esportata poi nel resto dell'Europa. Questa delicata crema viene talvolta indicata come l’antenata della crème brûlè e della creme caramel ed è, considerata in Spagna altamente sofisticata e di gran lunga superiore alle sue cugine. Nelle mie vacanze spagnole ho apprezzato questa crema mangiandola un po’ dappertutto e se dovessi descriverla con una parola utilizzerei questa “ D I V I N A”!!!!

Tagliata di tacchino al radicchio

21 apr 2012 · 0 commenti

Per tutti gli amanti della buona cucina , ecco una ricetta molto semplice e al tempo stesso gustosissima e raffinata “la tagliata di tacchino al radicchio”. Questa ricetta che ho mangiato ieri sera con dei nostri amici in un ristorante romano ci ha veramente entusiasmati, quindi ho deciso di proporvela nel mio blog. E’ un secondo piatto che unisce un misto di sapore quasi dolce, fornito dalla carne di tacchino, a quello amarognolo del radicchio che conferisce a questa pietanza un sapore eccezionale e la rende indicata sia per un pranzo informale che per una cena con ospiti.

Calamarata

19 apr 2012 · 0 commenti

La calamarata è un primo piatto tipico partenopeo a base di calamari. Il nome di questo buonissimo piatto, per chi non lo sapesse, è dovuto dal formato di pasta a forma di grandi anelli simili agli anelli di calamaro. Il sugo di accompagnamento della calamarata è molto semplice e richiama i sapori mediterranei: pomodorini, aglio, prezzemolo e peperoncino. La ricetta mi è stata data da una mia amica napoletana, io l’ho trovata davvero deliziosa e sono sicuro che piacerà anche a voi, soprattutto agli amanti dei primi piatti a base di pesce.

Lasagne alle verdure

17 apr 2012 · 1 Commento

Le lasagne alle verdure sono il primo piatto che mia suocera ha preparato la scorsa domenica per noi. Vi posso assicurare è un signor primo primo piatto che ripeterò molto presto pur non amando molto le verdure. Questa ricetta delle lasagne bianche alle verdure entra nel mio ricettario personale come una delle migliori lasagne che ho mangiato finora. Tanti saluti a tutti e se cercate un’idea per un pranzo speciale, questa ricetta è quello che fa per voi.

Pancakes allo sciroppo d'acero

15 apr 2012 · 0 commenti

Ciao a tutti oggi voglio proporvi in ricordo del bellissimo viaggio di nozze in America le grandissime scorpacciate che io e mia moglie Lucia facevamo a colazione di pancakes. Queste sono delle frittelle tradizionali Americane, una sorta di mini- crepes, ma un po’ più spesse e spugnose che vengono preparate per la prima colazione o per il brunch, ma sono ottime anche per la merenda! I pancakes vengono accompagnati generalmente da sciroppo d’acero, oggi reperibile anche in Italia nei supermercati più forniti, ma nulla vi impedisce di assaporarle, per esempio, anche con della marmellata o crema al cacao e nocciole. Era da tempo che volevo sperimentare questa ricetta dei pancakes, ma aspettavo sempre perché non riuscivo a trovare lo sciroppo d’acero con il quale volevo farcirli.. l’altra sera però non ho più resistito e li ho fatti ricoprendoli di nutella… sono stati da leccarsi i baffi.

Tiramisù alle fragole

13 apr 2012 · 0 commenti

Finalmente sono tornate le fragole! Così saporite e profumate che solo a guardarle mettono allegria. Per tutti gli amanti di questa delizia ecco la ricetta del tiramisù alle fragole, una variante primaverile del classico dolce al cucchiaio a base di mascarpone, perfetto per concludere un pranzo o una cena importante.