Tale tipo di pesce viene pescato con speciali reti, chiamate nel gergo ligure sciabegottu simili alla rete a sciabica, ( ma con dimensioni più piccole), nei primi mesi dell'anno.
Nella cucina ligure i gianchetti si consumano prevalentemente scottati nell'acqua salata e serviti caldi conditi con olio e limone;
un'altra versione prevede il confezionamento di frittelle preparate con pastella di uova e farina o in frittate insaporite dal limone (piatto, quest'ultimo, particolarmente popolare nel ponente ligure);
si possono anche semplicemente infarinare e friggere.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
5 minuti
Cottura:
3 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 g di bianchetti
1 limone
olio d'oliva ( quanto basta )
sale
pepe
Preparazione:
Lavate delicatamente i bianchetti e lessateli in acqua salata per 2 minuti, oppure cuoceteli a vapore, poi scolateli e conditeli con olio, succo di limone, sale e pepe.
Vino consigliato:
Servite con uno Chardonnay.
0 commenti: