Esistono mille modi diversi di cucinarlo ma uno dei migliori, è quello di gustarlo crudo per non perdere tutti i nutrienti essenziali e soprattutto il gusto.
Spesso quando si parla di Carpaccio si pensa solamente a quello di carne, ultimamente invece si inizia a far riferimento anche a quello di pesce.
Tre ottimi tipi di pesce che ben si prestano a questo tipo di preparazione sono il Tonno, il Pesce Spada ed anche il Salmone.
Naturalmente é importante scegliere il miglior taglio possibile, ed é fondamentale che il pesce sia fresco.
Le origini del carpaccio sono quelle di un piatto a base di carne cruda inventato da Giuseppe Cipriani a Venezia in onore del pittore Vittore Carpaccio.
Abitualmente viene preparato mettendo sulle fettine di carne o pesce crudo olio e grana.
Ricettaok mette a disposizione dei suoi lettori un carpaccio di pesce su un letto di patate, ricetta gustosa, nutriente ed eccezionalmente profumata...
Difficoltà:
media
Tempo di preparazione
1 ora circa
Ingredienti per 4 persone:
8 patate
200 g di pesce spada a fettine sottili
200 g di salmone a fettine sottili
200g di tonno a fettine sottili
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
succo di 1 limone
un ciuffo di prezzemolo
un rametto di timo
1 bicchierino di brandy
sale
pepe
Preparazione:
Bollite le patate, scolatele e pelatele.
Tagliatele a fettine, mettetele su un piatto piuttosto largo e conditele con olio sale e pepe.
Lavate il pesce e disponetelo sulle patate; poi mettetelo in frigo finchè non sarà abbastanza freddo.
Preparate la salsa frullando mezzo bicchiere di olio, il succo del limone, il timo, il prezzemolo, l' aglio, sale, pepe e un bicchierino di brandy.
Pochi minuti prima di servire togliete il pesce dal frigo e irrorate con la salsa.
Vino consigliato:
Falanghina dei Campi Flegrei
0 commenti: