Torta Foresta nera

17 ago 2009 ·
La torta, tipico dolce proveniente dalla Germania, rappresenta una delicatezza particolare.
Il cioccolato, il liquore kirsch e le amarene danno un risalto particolare per poter chiudere un dolce nel migliore dei modi.
Il kirsch è un' acquavite con una gradazione alcolica sino al 45% ricavata dalle ciliegie.
È prodotto prevalentemente nel Nord Europa ed in Svizzera;
in Svizzera esiste un consorzio a tutela e garanzia del prodotto.
Le ciliegie mature vengono fatte fermentare insieme ai noccioli spezzettati:
a fermentazione avvenuta inizia il processo di doppia distillazione.
Per aumentare il grado alcolico talvolta può essere aggiunto dello zucchero.
Il prodotto finito ottenuto può essere invecchiato in botti di frassino o in recipienti di terra cotta.
Il kirsch viene anche utilizzato come ingrediente in molte ricette culinarie;
particolarmente nota ed apprezzata la cioccolata al kirsch.

Difficoltà:

media

Temo necessario

50 minuti più 40 di refrigerazione

Cottura:

30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

125 g di burro
200 g di cioccolato fondente
250 g di zucchero
3 uova leggermente sbattute
1 cucchiaio di vanillina
125 g di farina tipo "00"
30 g di cacao

Per farcire:

800 g di amarene sciroppate senza nocciolo
2 cucchiai di liquore tipo kirsch
2 cucchiai di farina di granoturco
4 cucchiai d'acqua
scaglie di cioccolato bianco e fondente per decorare q.b.

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 180° e preparate una teglia imburrata che coprirete con carta da forno.

Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria, toglieteli dal fuoco e dopo pochi istanti unitevi lo zucchero, le uova e la vanillina.

Setacciate la farina e il cacao e uniteli al composto; amalgamate tutto, versatelo nella teglia e cuocete per 30 minuti.

Scolate le amarene, conservandone il liquido, mettetele in un pentolino aggiungete il kirsch e 350 ml del liquido delle amarene.
Aggiungete la farina di granoturco, mescolata con un po' d'acqua, per ottenere un composto fluido e portate ad ebollizione ( circa 7-8 minuti ), mescolando di continuo.

Fate raffreddare e versate tutto sulla torta al cioccolato senza togliere dalla teglia.
Raffreddate il dolce in frigo poi trasferite su un piatto da portata e decorate con le scaglie di cioccolato.

Vino consigliato:

Radorosso Rosso Piceno doc.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: