Vongole con salsicce e patate

19 ago 2009 ·
Vongola è il nome comune utilizzato per identificare svariate specie di molluschi bivalvi della famiglia dei Veneridae.
Il termine vongola, sebbene diffuso tra tutti gli italofoni, è di origine napoletana e deriva dal latino volgare conchŭla, diminuitivo di cŏncha, ossia conchiglia.
La Vongola è un Mollusco con la conchiglia esterna formata da due parti distinte ed uguali, dette valve.
Ricettaok propone "Vongole con salsicce e patate" un antipasto eccezionale, gustoso, profumato e genuino.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

10 minuti

Cottura:

15 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di vongole
300 g di patate lessate
200 g di salsiccia
1 bicchiere di Verdicchio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
3 spicchi d'aglio
3 cucchiai di olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione:

Lavate bene le vongole. In una casseruola fate soffriggere nell'olio l'aglio; aggiungete le vongole, poi versate il vino.

Aggiungete le patate tagliate a dadini e la salsiccia fatta a palline, sale e pepe, fate cuocere per circa 10 minuti, poi togliete dal fuoco, spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite con fette di pane tostato.

Vino consigliato:

Servite con un Castel del Monte Bianco.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

2 commenti:

Anonimo ha detto...
25 novembre 2009 alle ore 22:16  

La ricetta è poco dettagliata.

Andrea ha detto...
3 dicembre 2010 alle ore 20:28  

La ricetta è molto semplice per questo motivo non è molto dettagliata, basta eseguire le istruzoni descritte e il piatto sarà perfetto.