Le sue carni sono molto morbide e gustose, e lo rendono uno tra i pesci più pregiati.
Infatti è una delle specie di pesci più allevato negli impianti di itticoltura.
Tra i maggiori produttori a livello mondiali ricordiamo la Norvegia, il Canada e la Scozia.
Si tratta di una cattura molto interessante per i pescatori sportivi che lo insidiano durante la risalita dei fiumi con le tecniche della pesca a mosca e dello spinning;
una volta allamato lotta con tutte le sue forze ingaggiando un combattimento che spesso si conclude con la sua liberazione.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 g ritagli di salmone
400 g di pennette
1 cipolla
1/2 bicchiere di brandy
1 ciuffo di prezzemolo
300 g di panna da cucina
1 bicchiere di latte
50 g di parmigiano grattugiato
100 g di burro
Preparazione:
Tagliate a piccoli dadini il salmone, fate un trito di cipolla e dorate in abbondante burro, quando la cipolla sarà appassita aggiungete il salmone, condite con sale, pepe e spumate con il brandy, quindi spruzzate con abbondante prezzemolo.
Poi versate la panna con l'aggiunta del latte e del parmigiano.
Lasciate cuocere a fuoco moderatissimo per qualche minuto.
Scolate la pasta al dente, mescolate aggiungendo del latte se necessario.
Guarnite con del prezzemolo e servite.
Vino consigliato:
Servite con un Soave Classico.
5 commenti:
L'ho provata buonissima complimenti veramente squisita bravi
che c'entra il salmone con il formaggio
La regola che non si mette nessun formaggio sul pesce non è molto corretta infatti ci sono ricette come questa descritta (dato che l'ho provata)dove l'abbinamento è perfetto provate prima, invece di dare sentenze....
meglio quella di mia madre
Ho provato proprio ieri questa ricetta...a dir poco..squisita!!!!complimentoni x l'idea dell'aggiunta del formaggio...da quel tocco in più!