Tonno ubriaco

22 ago 2009 ·
Il tonno è un pesce piuttosto grande, caratterizzato da dorso bluastro, fianchi argentei e ventre grigiastro.
Per il colorito azzurro-argento e per il fatto che, come gli altri pesci appartenenti alla stessa categoria, vive in grossi banchi dove il mare è più azzurro, viene denominato pesce azzurro.
Nel Mediterraneo si trova il tonno rosso, chiamato così a causa del colore della carne, l'alalunga o tonno bianco, considerato molto pregiato.
Queste due varietà solitamente vengono vendute a tranci o filetti, mentre il tonnetto o bonito, striato o liscio, di qualità inferiore, viene venduto intero.
Quando acquistate il tonno controllate la polpa che deve risultare ben salda alla lisca, il colore deve essere vivo e l'odore gradevole.
Date un'occhiata anche alla pelle che deve risultare lucida, nel caso premete la polpa con un dito e rimane l'impronta, vuol dire che il pesce non è fresco ma è stato pescato già da diverso tempo o scongelato.
Il tonno è un pesce sicuramente grasso, ma ricco di proteine e sali minerali per questo considerato ricostituente ed energetico.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

10 minuti

Cottura:

20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

800 g di tonno in tranci
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cipolla
1 foglia di alloro
8 cucchiai di olio d'oliva
1 bicchierino di Vernaccia
1 cucchiaio di capperi
4 acciughe sotto sale
1 limone
sale
pepe

Per servire:

4 fette di pane casereccio

Preparazione:

In una casseruola soffriggete in 3 cucchiai di olio la cipolla e il prezzemolo tritati;
aggiungete la foglia di alloro e i tranci di tonno e lasciateli rosolare da ambo i lati, quindi unite il sale e pepe, irrorate con il vino e fate evaporare.

Friggete nel rimanente olio le fette di pane, scolatele su carta assorbente e disponetele su un piatto da portata.

Mettete su ogni fetta un trancio di tonno e tenete in caldo.
Pulite le acciughe e fatele soffriggere in 2 cucchiai d'olio, schiacciandole con la forchetta.

Unite il sugo di cottura del tonno filtrato, aggiungete i capperi e il succo del limone, lasciandolo bollire per qualche minuto;
infine versa sul tonno e servite.

Vino consigliato:

Servite con un Torbato bianco.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: