Il pesce azzurro è molto apprezzato in cucina (per quanto i piatti preparati con tali specie di pesce vengono spesso considerati "cucina povera") per le qualità nutrizionali delle carni. Ha carni generalmente molto digeribili con prevalenza di grassi insaturi in particolare del tipo omega 3.
Anche per questo il consumo di pesce azzurro è consigliato nelle diete nelle quali sono da evitare i grassi saturi presenti in altre specie animali.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
10 minuti
Cottura:
30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 g di penne
2 acciughe salate
300 g di sarde
1 spicchio d'aglio
1 scalogno
400 g di pomodori maturi
1 bicchiere di vino bianco secco
1 pizzico di origano
1 peperoncino
3 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiai di prezzemolo tritati
sale
Preparazione:
Pulite le sarde ed eliminate le interiora, la testa e le lische; lavatele e asciugatele.
Dissalate le acciughe e liberatele della spina, quindi mettetele in una casseruola con l'olio in modo che si disfino.
Unite l'aglio, l'origano, lo scalogno e un cucchiaio di prezzemolo tritati, aggiungete le sarde a pezzi, poi versate il vino e lasciatelo evaporare.
Infine unite i pomodori pelati e ridotti a pezzettini, il sale e il peperoncino e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti.
Cuocete le penne e scolatele al dente;
conditele con il sugo preparato, spolverizzate con il rimanente prezzemolo tritato, mescolate e servite.
Vino consigliato:
Servite con un Montefalco bianco.
0 commenti: