La leggenda vuole che siano state commissionate per la prima volta da papa Gelasio nel V secolo, per sfamare un gruppo di pellegrini francesi con i pochi ingredienti a disposizione: farina e uova.
Pur con nomi diversi, anche in Italia le crespelle sono entrate a far parte della cucina regionale, in particolare in Abruzzo.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
25 minuti
Ingredienti:
2 uova
100 g di farina di tipo 00
25 g di burro fuso
2,5 dl di latte
sale fino
Preparazione:
Sbattete le uova con il sale e poco latte, aggiungete quindi la farina setacciata e mescolate con una frusta, fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi;
unite il burro fuso e il latte restante.
Filtrate il composto e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora prima di servirvene, con l'accortezza di mescolarlo subito prima dell'utilizzo.
Per preparare le crespelle, ungete una padella antiaderente con il burro e mettetela sul fuoco.
Quando la padella sarà ben calda, versatevi un mestolino scarso di composto e, ruotando velocemente la padella, distribuitelo in modo omogeneo sul fondo, formando uno strato sottile.
Lasciate che il composto prenda colore e, aiutandovi con una spatola da pasticceria, girate la crespella staccandola dal fondo e fatela dorare anche dall'altra parte.
Disponete la crespella su un foglio di carta assorbente e procedete nella preparazione delle altre, finché non avrete esaurito il composto.
0 commenti: