Ecco qui per voi uno dei principali metodi utilizzati per la preparazione della salsa di pomodoro.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
25 minuti
Cottura:
20 minuti
Ingredienti:
2 k di pomodori da sugo maturi
50 g di olio extravergine di oliva
100 g di cipolla
1 spicchio di aglio
1 mazzetto aromatico ( carota, sedano, basilico)
sale fino
Preparazione:
Togliete il picciolo ai pomodori, praticate un'incisione a croce sulla parte opposta, poi sbollentateli per 8-10 secondi in acqua bollente;
raffreddateli quindi in acqua e ghiaccio e pelateli aiutandovi con uno spelucchino.
Strizzate leggermente i pomodori per eliminare buona parte dei semi.
In una casseruola fate imbiondire la cipolla tritata con l'olio, aggiungete l'aglio tritato e poco a poco i pomodori, il mazzetto aromatico e il sale.
Lasciate cuocere per 15-20 minuti, togliete il mazzetto aromatico e passate al passaverdure.
L'aggiunta di un filo di olio crudo vi consentirà di migliorare il sapore del sugo.
Se la salsa risultasse aspra, correggetene il sapore aggiungendo un pizzico di zucchero.
Potete procedere allo stesso modo utilizzando i pomodori pelati o la passata:
aggiungetene però solamente 1,2 k.
0 commenti: