viene usato anche diversamente ed è stato adottato in varie lingue, analogamente a noodles, per indicare paste lunghe di origini diverse da quella italiana, prodotte con altri tipi di farina, di diametro molto variabile o caratteristiche diverse.
Ricettaok propone "Vermicelli alla Romana" un primo piatto splendido, gustoso e semplice da cucinare.
Difficoltà:
minima
Tempo necessario
20 minuti
Cottura:
13 minuti
Ingredienti per 4 persone:
300 g di vermicelli
30 g di burro
30 g di pecorino fresco
20 g di pecorino stagionato
pepe
sale
Preparazione:
Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata.
Prima di scolarla scaldate il recipiente in cui la condirete versandovi un po' della sua acqua di cottura bollente e poi gettandola via.
Grattugiate i formaggi.
Trasferite la pasta nella ciotola riscaldata, unite la metà del burro a dadini, mescolate perché si fonda completamente, poi cospargete con 1/3 circa dei formaggi e mescolate a fondo.
Aggiungete il rimanente burro e la metà circa dei formaggi e mescolate ancora a fondo
per amalgamare bene il tutto.
Completate con un'abbondante manciata di pepe e servite i vermicelli ben caldi cospargendoli con il formaggio tenuto da parte.
Vino consigliato:
Servite con un Barbaresco.
0 commenti: