È un dessert al cucchiaio a base di savoiardi inzuppati nel caffè e crema di mascarpone.
Le origini del Tiramisù sono molto incerte perché ogni regione vorrebbe aver "inventato" questa prelibatezza:
per questo motivo è nata una sorta di contesa tra Toscana, Piemonte e Veneto.
Moltissime sono le leggende legate a questo dolce a cui vennero attribuite addirittura qualità afrodisiache.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
1 scatola di savoiardi
1 bicchiere circa di caffè
brandy
200 g di mascarpone
150 g di zucchero
3 tuorli
50 g di cioccolato fondente
2 dl di panna
1 cestino di ribes o di altri frutti di bosco o cacao in polvere
Preparazione:
Lavorate il mascarpone con 2/3 dello zucchero e i tuorli, fino a renderlo cremoso e omogeneo.
Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria con 2-3 cucchiai di panna.
Fatelo raffreddare mescolando ogni tanto e poi amalgamatelo a metà della crema di mascarpone.
Montate la panna e lo zucchero rimasti e mescolatene metà alla crema di mascarpone bianca e metà a quella al cioccolato.
Mescolate un po' di liquore al caffè e inzuppatevi i biscotti, disponendoli man mano sul fondo della teglia.
Ricoprite con la crema al cioccolato.
Fate un altro strato di biscotti inzuppati nel caffè e ricopriteli con la crema bianca.
Mettete in frigorifero per un paio d'ore poi decorate con frutti di bosco o spolverate con cacao in polvere e servite.
0 commenti: