Zucchine in agrodolce

26 gen 2010 ·
La pianta che produce le zucchine è originaria dell'America centro-meridionale e appartiene alla stessa famiglia dei meloni, dei cetrioli e delle zucche gialle, cioè alle cucurbitacee.
Le zucchine sono buone fonti di potassio, di vitamina E (che ci aiuta a difenderci dai radicali liberi), di luteina e zeaxantina (due carotenoidi), di vitamina C e di acido folico.
A proposito di quest'ultimo è bene ricordare che due etti di zucchine contengono la metà del livello giornaliero raccomandato dai ricercatori per l'adulto.
Inoltre sia la vitamina C quanto l'acido folico sono molto sensibili al calore;
pertanto bisogna cuocere questi ortaggi nel modo giusto.
L'ideale sarebbe il loro consumo a crudo.
E' un ortaggio tipico per cucinare contorni leggeri ma rientrano anche nell'esecuzione di molti piatti accompagnando carne, pesce, uova e formaggi in molte ricette.
Ricettaok propone "Zucchine in agrodolce", contorno leggero, saporito e genuino.

Difficoltà:

minima

Tempo necessario

30 minuti

Cottura:

35 minuti

Ingredienti per 4 persone:

4 zucchine
2 acciughe sotto sale
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di uva sultanina
1 cucchiaio di pinoli
2 cucchiai di aceto
1/2 cucchiaino di zucchero
olio extravergine d’oliva
sale

Preparazione:

Mettete in un tegame l’aglio con un po’ d’olio e fategli prendere colore, poi toglietelo e aggiungete le zucchine che avrete raschiato e tagliato a bastoncini.

Fate soffriggere per 10 minuti circa, quindi bagnatele con l’aceto.
Unite le acciughe, dissalate, diliscate e tritate, i pinoli, l’uva sultanina, ammollata e sgocciolata, e lo zucchero.

Regolate di sale, coprite e fate cuocere a fuoco moderato per 15 minuti circa, allungando con qualche cucchiaio d’acqua.

Se vuoi rimare aggiornato puoi:

leggere le ricette dal Feed RSS di Ricettaok.com

CONDIVIDI LE RICETTE CON GLI AMICI SUI SOCIAL NETWORK:
Invia tramite E-mail Twitter Facebook OKNotizie Diggita FriendFeed Reddit

0 commenti: