Una volta cotti, vengono farciti con salse di solito a base di besciamella, e arricchiti con formaggio, prosciutto, tartufi, funghi, salmone, gamberetti o altro.
Nella terminologia classica la preparazione descritta di seguito è chiamata "bouchée" ed è caratterizzata da vol-au-vent di dimensioni maggiori che vengono suddivisi tra il numero dei commensali;
in Italia, tuttavia, questo termine ha preso il sopravvento anche per indicare i bocconcini.
Difficoltà:
media
Tempo necessario
30 minuti
Cottura:
20 minuti
Ingredienti:
pasta sfoglia ( vedi su ricettaok area dolci )
1 uovo
Preparazione:
Stendete la pasta sfogliata a uno spessore di circa 2-3 millimetri e, servendovi di un tagliapasta scanalato, tagliate alcune forme rotonde con il diametro desiderato.
Disponete metà dei dischi ottenuti su una teglia ricoperta con carta da forno e dorateli leggermente con un uovo sbattuto.
Ritagliate l'interno dei rimanenti dischi utilizzando un tagliapasta liscio più piccolo, per ottenere alcune corone.
Applicate una corona su ogni fondo e doratela con una spennellata d'uovo.
Lasciate riposare almeno un'ora i vol-au-vent in frigorifero, quindi cuocete in forno per circa 20 minuti alla temperatura di 200 gradi.
0 commenti: